Sommario

L’incredibile storia del clima terrestre

I modelli che usiamo per prevedere il clima del futuro sono incompleti. Per capire cosa succederà al pianeta dobbiamo tornare indietro di milioni di anni. Foto di Brendan Pattengale

19/25 marzo 2021 • Numero 1401
19/25 marzo 2021 • Numero 1401
La settimana
Immagini
Violenza maschile, Londra, Regno Unito
Vent’anni, Bamyan, Afghanistan
Grazie dei fiori, Wuhan, Cina
Posta@internazionale.it
Editoriali
Attualità
Gli effetti collaterali della precauzione

Le conseguenze dello stop alla somministrazione del vaccino AstraZeneca potrebbero essere peggiori dei rischi che i paesi europei volevano evitare

Un’epidemia di panico

In Europa i contagi stanno ricominciando a salire e il rallentamento delle vaccinazioni rischia di peggiorare le cose

I governi non possono nascondersi dietro gli scienziati

Le autorità devono ascoltare il parere degli esperti, ma la responsabilità di decidere spetta sempre alla politica

Europa
Le donne si riprendono le strade di Londra

Dopo l’omicidio di Sarah Everard è nato un movimento che chiede più sicurezza e denuncia la violenza della polizia britannica

Africa e Medio Oriente
Tutti gli ingredienti della tragedia siriana

A dieci anni dall’inizio della rivoluzione in Siria, Anthony Samrani analizza i fattori che hanno determinato un conflitto la cui fine sembra ancora molto lontana

Americhe
Dalla presidenza al carcere

Jeanine Áñez, che ha guidato la Bolivia per un anno dopo la rinuncia forzata di Evo Morales, è stata portata in una prigione a La Paz con l’accusa di sedizione, cospirazione e terrorismo

Asia e Pacifico
Un nuovo piano per la pace imposto dall’alto

Per uscire dallo stallo dei negoziati, gli Stati Uniti propongono un governo ad interim che includa anche i taliban. Ma questo penalizzerà donne, giovani e minoranze

Visti dagli altri
Enrico Letta vuole salvare il Partito democratico

L’ex presidente del consiglio torna in Italia per guidare un Partito democratico diviso, indietro nei sondaggi e che rischia il sorpasso dei cinquestelle

Le opinioni
Articoli
L’incredibile storia del clima terrestre

I modelli che usiamo per prevedere il clima del futuro sono incompleti. Per capire cosa succederà al pianeta dobbiamo tornare indietro di milioni di anni

Le aziende tecnologiche complici della censura

Modi vuole mettere a tacere gli attivisti climatici che criticano il governo. E i colossi della rete come Google e Facebook lo stanno aiutando, denuncia Naomi Klein

Una crisi che non passa mai

Cent’anni fa l’Argentina era uno dei paesi più ricchi del mondo, ma da allora convive con l’inflazione e una moneta debole dipendente dal dollaro. La colpa è di problemi strutturali che hanno radici lontane

La sicurezza prima di tutto

La ripresa dei viaggi, soprattutto quelli internazionali, dipenderà dall’introduzione di norme e procedure condivise in grado di garantire la salute di turisti e lavoratori

Il ritorno del turismo

La pandemia di covid-19 ha messo in ginocchio le attività turistiche. Ci vorranno anni prima di ritrovare la normalità. Ma l’emergenza è anche l’occasione per ripensare il settore, rendendolo più sostenibile

Portfolio
Malinconia a luci soffuse

Per sette anni Magnus Cederlund si è immerso nella vita notturna di un caffé di Copenaghen offrendone un ritratto intimo e senza pregiudizi, scrive Christian Caujolle

Ritratti
Jürgen Schmidhuber L’originale

È considerato uno dei padri dell’intelligenza artificiale, ma pensa che le sue idee non abbiano ricevuto il giusto riconoscimento. E sogna una tecnologia in grado di superare il cervello umano

Graphic journalism
Cultura
Arte
Un artista criptovalutato

La vendita di una collezione d’immagini digitali a un’asta di Christie’s apre un nuovo capitolo della storia dell’arte

Schermi
Libri
Suoni
Pop
Scienza
Un record mondiale di parti gemellari

Nel mondo non erano mai nati così tanti gemelli. Secondo una ricerca britannica il fenomeno ha varie cause, ma la principale è la diffusione della fecondazione assistita

Il diario della Terra
Economia e lavoro
L’immunità è un lusso in vendita a Dubai

Negli Emirati è possibile vaccinarsi contro il covid-19 anche se non si è residenti. Basta avere le conoscenze giuste. Lo hanno già fatto molti manager e i loro familiari

Strisce
Oroscopo
L’ultima
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.