Immagini
Hannah McKay, Reuters/Contrasto

Violenza maschile

Londra, Regno Unito 13 marzo 2021

L’arresto di Patsy Stevenson nel parco di Clapham, nella zona sud di Londra. Stevenson era andata a rendere omaggio a Sarah Everard, una donna di 33 anni scomparsa il 3 marzo nello stesso parco e trovata morta una settimana dopo. Del suo omicidio è accusato un poliziotto, che è stato arrestato e sarà processato in autunno. Il 13 marzo era prevista una veglia per ricordare Everard e per denunciare la condizione d’insicurezza delle donne nel paese. L’evento era stato poi sospeso a causa delle restrizioni per la pandemia di covid-19, ma centinaia di persone si erano comunque presentate con mazzi di fiori e candele. La polizia è intervenuta con la forza per disperdere la folla, ammanettando e gettando a terra varie manifestanti. L’atteggiamento degli agenti ha sollevato indignazione e ha aperto un dibattito sulle violenze contro le donne.

Wakil Kohsar, Afp/Getty Images

Vent’anni

Bamyan, Afghanistan 14 marzo 2021

Durante un allenamento di thai boxe sulle colline di Salsal Buddha, dove c’erano le due gigantesche statue di Budda fatte saltare in aria dai taliban nel 2001. Il 9 marzo, in occasione del ventesimo anniversario della loro distruzione, in una delle due caverne che ospitavano le sculture nella roccia, è stata proiettata l’immagine in 3d di uno dei due Budda.

Zhang Qiao, VCG/Getty Images

Grazie dei fiori

Wuhan, Cina 14 marzo 2021

La fioritura dei ciliegi a Wuhan, la città cinese dove all’inizio del 2020 è cominciata la pandemia di covid-19. Il 13 e il 14 marzo 2021 l’università di Wuhan ha invitato nel suo campus migliaia di medici e operatori sanitari di tutto il paese che l’anno scorso erano in prima linea nella lotta alla malattia, per vedere lo spettacolo degli alberi in fiore.

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.