Dal febbraio del 2020, YouTube ha rimosso più di 800mila video contenenti informazioni errate sul nuovo coronavirus. La piattaforma ha dichiarato di aver inserito a ottobre nelle sue linee guida anche la disinformazione sui vaccini, bloccando più di 30mila video che contenevano affermazioni fuorvianti o false. Si tratta di clip che dichiaravano, per fare qualche esempio, che i vaccini uccidono le persone, provocano infertilità o contengono un microchip segreto che viene impiantato nei pazienti. In generale le regole di YouTube prevedono la rimozione di tutti i contenuti che contraddicono il parere degli esperti, delle autorità sanitarie o dell’Organizzazione mondiale della sanità.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1401 di Internazionale, a pagina 86. Compra questo numero | Abbonati