Sommario

La battaglia che può cambiare Amazon

La pandemia ha rafforzato la posizione del colosso del commercio online. Ma negli Stati Uniti ha anche spinto i lavoratori dell’azienda a organizzarsi per chiedere migliori condizioni di lavoro. Creando un nuovo movimento sindacale. Illustrazione di Derek Bacon

26 marzo/1 aprile 2021 • Numero 1402
26 marzo/1 aprile 2021 • Numero 1402
La settimana
Immagini
Tutto in fumo, Ukhia, Bangladesh
Ancora contro Assad, Idlib, Siria
Fiumi di lava, Reykjanes, Islanda
Posta@internazionale.it
Editoriali
Europa
Un certificato verde per tornare a viaggiare

La Commissione europea ha proposto un documento digitale comune per superare le restrizioni dovute alla pandemia. Le incognite però sono ancora molte

Erdoğan è pronto a tutto per restare al potere

L’uscita dalla convenzione di Istanbul, il possibile scioglimento del partito Hdp e il cambio ai vertici della banca centrale sono segnali preoccupanti in vista delle elezioni del 2023

Americhe
Il viaggio dei migranti finisce in Messico

Migliaia di persone, compresi molti bambini, partono dall’America Centrale per raggiungere gli Stati Uniti di Joe Biden. Ma gli agenti di frontiera le mandano indietro

Africa e Medio Oriente
Asia e Pacifico
Cina e India nel groviglio nepalese

Da mesi il Nepal è bloccato in una crisi politica intricata, tra scissioni dei comunisti al governo e lotte di potere. E i due paesi vicini fanno a gara per rafforzare la loro influenza

Visti dagli altri
Il trauma collettivo di Mazara del Vallo

Tra la cittadina siciliana e le autorità libiche c’è da anni un conflitto sulla pesca. Sequestri e sparatorie in mare stanno minando psicologicamente un’intera comunità

Le opinioni
Articoli
Lavoratori di Amazon uniti

La pandemia ha rafforzato la posizione del colosso del commercio online. Ma negli Stati Uniti ha anche spinto i lavoratori dell’azienda a organizzarsi per chiedere migliori condizioni di lavoro. Creando un nuovo movimento sindacale

La Birmania a un bivio

Dopo il colpo di stato militare il paese ha davanti a sé due strade: una dittatura senza fine o una rivoluzione. L’analisi dello storico birmano Thant Myint U

Tutto in vendita

Prezzi. Dettagli tecnologici. Clienti. Come funziona il probiv, il sistema che in Russia consente di comprare informazioni su chiunque. Spesso usato anche dai giornalisti d’inchiesta

Libertà d’inchiesta

Una nuova generazione di reporter e attivisti russi usa metodi e strumenti poco ortodossi per fare luce sugli intrighi del presidente Vladimir Putin. Creando un modello originale di giornalismo investigativo

Rap e arte contro la violenza

Da decenni gli abitanti di Buenaventura, una città sul Pacifico colombiano, convivono con la povertà e l’insicurezza. Per cambiare la situazione bisogna cominciare dai più giovani

Portfolio
Anatomia di un fiume

La fotografa Chloe Dewe Mathews per anni ha raccontato la vita sulle rive del Tamigi. Il suo lavoro è appena diventato un libro

Ritratti
Omar bin Laden L’infedele

È il figlio di Osama bin Laden. Ha sempre rifiutato la violenza, e il padre l’ha allontanato. Oggi vive in Normandia, soffre di disturbo bipolare e passa il tempo a dipingere quadri di cowboy

Graphic journalism
Cultura
Cinema
L’assalto dei cloni

Piccole società di produzione con pochi scrupoli realizzano copie a buon mercato dei blockbuster di Hollywood

Schermi
Libri
Suoni
Pop
Scienza
Modelli di embrioni coltivati in laboratorio

Alcuni ricercatori hanno creato delle strutture simili a embrioni umani partendo da cellule della pelle. La tecnica può avere molte applicazioni utili, ma solleva anche diverse questioni etiche

Il diario della Terra
Economia e lavoro
In Germania è partita la corsa all’auto ecologica

Le grandi case automobilistiche tedesche hanno deciso di puntare seriamente sulle vetture con il motore elettrico. La svolta è dovuta anche alle severe normative ambientali europee

Strisce
Oroscopo
L’ultima
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.