Il 12 marzo i leader dei paesi del Quadrilateral security dialogue (Quad) – Stati Uniti, Australia, India e Giappone – si sono riuniti virtualmente per la prima volta. Il Quad riunisce potenze presenti nell’Asia e Pacifico accomunate (anche se non dichiaratamente) dall’intento di contenere l’ascesa della Cina. Il gruppo ha annunciato che entro il 2022 distribuirà ai paesi del sudest asiatico e della regione indo-pacifica un miliardo di dosi di vaccino Johnson&Johnson prodotto dall’India con i fondi forniti da Stati Uniti e Giappone e la logistica gestita dall’Australia. La dichiarazione congiunta rilasciata al termine dell’incontro è inaspettatamente schietta sul tema della sicurezza marittima. In particolare, scrive The Diplomat, quando parla di “collaborazione per far fronte alle sfide all’ordine marittimo nel mar Cinese orientale e meridionale” suggerisce la possibilità di un’azione militare comune. ◆

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1401 di Internazionale, a pagina 34. Compra questo numero | Abbonati