Tempeste di sabbia La più grave tempesta di sabbia a colpire Pechino da almeno dieci anni ha aggravato l’inquinamento nella capitale cinese e costretto le autorità ad annullare centinaia di voli. La sabbia proviene dal deserto del Gobi, in Mongolia, dove la tempesta ha causato almeno sei vittime.
Vulcani Prevedere le eruzioni vulcaniche è molto difficile. Secondo uno studio pubblicato su Nature Geoscience, un aumento della temperatura nella zona del vulcano potrebbe essere un parametro utile. Spesso questo aumento non è un fenomeno improvviso ma si verifica nel corso degli anni. I ricercatori hanno analizzato i dati relativi ai vulcani Redoubt in Alaska, Ontake in Giappone, Ruapehu in Nuova Zelanda, Calbuco in Cile e Pico do Fogo a Capo Verde. La temperatura intorno al Redoubt, per esempio, è salita di circa mezzo grado tra l’estate del 2006 e il mese di marzo del 2009, quando il vulcano è entrato in eruzione. Rilevare un aumento della temperatura potrebbe essere utile in mancanza di altri parametri. Nella foto: il vulcano Redoubt, in Alaska
Alluvioni Sei persone sono morte nelle alluvioni causate dalle forti piogge che hanno colpito gran parte dell’Ecuador. Nello stesso periodo una nube di cenere proveniente dal vulcano Sangay, entrato in eruzione all’inizio di marzo, ha raggiunto cinque delle 24 province del paese.
Incendi Gli incendi che si sono sviluppati in Patagonia, nel sud dell’Argentina, hanno causato un morto e undici dispersi, oltre a distruggere più di duecento case e 1.500 ettari di vegetazione. Il rogo sarebbe di origine dolosa.
Doline Circa cento doline carsiche – cavità circolari chiuse che si sviluppano per dissoluzione della roccia calcarea – sono comparse nelle campagne del centro della Croazia dopo che un forte terremoto aveva colpito la regione a dicembre. La dolina più grande ha un diametro di 25 metri.
Emissioni L’Agenzia internazionale dell’energia ha annunciato che le emissioni di anidride carbonica sono già tornate ai livelli precedenti alla pandemia di covid-19. Nel dicembre del 2020 le emissioni hanno superato del 2 per cento quelle dello stesso mese del 2019.
Polli Più di 180mila polli sono stati abbattuti in Niger a causa di un’epidemia di influenza aviaria.
Tartarughe Nove esemplari di tartaruga liuto (Dermochelys coriacea, nella foto) sono nati su una spiaggia dell’Ecuador. La specie è considerata in pericolo critico nella regione del Pacifico orientale.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1401 di Internazionale, a pagina 106. Compra questo numero | Abbonati