Alla periferia di São Paulo, una delle città più ricche del Brasile, centinaia di famiglie sono in difficoltà. Con la pandemia hanno perso il lavoro e vivono solo grazie agli aiuti statali
Gli animali domestici stanno aiutando le persone ad affrontare la pandemia. Ma dovremmo chiederci se anche loro sono contenti. Un’inchiesta dello Spiegel. Foto di Elke Vogelsang.
Alla periferia di São Paulo, una delle città più ricche del Brasile, centinaia di famiglie sono in difficoltà. Con la pandemia hanno perso il lavoro e vivono solo grazie agli aiuti statali
L’ex poliziotto di Minneapolis è stato condannato per l’omicidio di George Floyd, avvenuto nel maggio del 2020. Segno che alcune cose stanno cambiando, ma non abbastanza in fretta
Il ritiro delle truppe entro settembre senza un accordo di pace all’orizzonte preoccupa gli afgani, che rischiano di ricadere nelle mani dei taliban o in una nuova guerra civile
I miliziani che seminano il terrore nella provincia del Cabo Delgado usano la propaganda jihadista per cavalcare uno scontento diffuso verso il governo mozambicano
L’Italia ha il più basso tasso di occupazione femminile dell’Unione europea
Grecia e Spagna, concorrenti dal punto di vista turistico, tengono gli alberghi aperti o creano isole senza covid. Il governo italiano invece punta sulle vaccinazioni, che però procedono lentamente
Molti stranieri che vivono in Italia hanno chiesto il permesso di soggiorno, necessario per le assunzioni. In pochi hanno avuto una risposta
Riducono lo stress e migliorano l’umore. Gli animali domestici stanno aiutando le persone ad affrontare la pandemia. Ma dovremmo chiederci se anche loro sono contenti. Un’inchiesta dello Spiegel
A Hong Kong, in Thailandia e in Birmania i ventenni scendono in piazza contro i regimi autoritari. E sono disposti a tutto per cambiare il proprio futuro
I recenti scandali finanziari non possono essere spiegati solo con l’avidità di alcuni manager. Sono anche il risultato di un sistema giuridico che spesso tutela gli interessi dei grandi patrimoni
La conoscenza è un atto collettivo. E si costruisce anche attraverso la fiducia negli altri e nella loro competenza. Per questo la collaborazione è cruciale. In laboratorio come nella vita sociale
A due anni dalla tempesta Vaia, che ha colpito il nordest dell’Italia, molti alberi sono ancora a terra. Per raccoglierli ci vogliono esperienza e risorse. Le foto di Matteo de Mayda
È il sindaco di Jackson, negli Stati Uniti. Fa parte della sinistra del Partito democratico e guida i progressisti nel sud conservatore. Dopo le difficoltà del primo mandato, è a caccia della riconferma
I candidati al premio Oscar come miglior film sono sconosciuti al grande pubblico. Ma non è detto che sia un male
Le formiche non sopravvivono a lungo alla morte della regina, unica femmina fertile della colonia. Ma una specie diffusa in India prospera grazie a incredibili trasformazioni
La banca centrale turca ha vietato i pagamenti di beni e servizi con le criptovalute. Ma nel paese le monete digitali sono sempre più usate per proteggere i risparmi dall’inflazione elevata
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati