I colloqui a Shanghai dell’inviato del presidente statunitense per il clima John Kerry e il collega cinese Xie Zhenhua si sono chiusi il 17 aprile con un comunicato congiunto che fa ben sperare, almeno sulla carta. Da mesi Kerry, il primo esponente di alto livello dell’amministrazione Biden ad andare in Cina, si augurava che sul clima i due governi potessero accantonare le tensioni, ma finora Pechino aveva insistito sulla necessità di migliorare prima le relazioni bilaterali. Nel comunicato, scrive SupChina, i due paesi con più emissioni di CO 2 s’impegnano a compiere una serie di azioni decise contro i cambiamenti climatici.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1406 di Internazionale, a pagina 26. Compra questo numero | Abbonati