Contagi alle stelle, ospedali al collasso e carenza di vaccini: il paese sta affrontando un catastrofico peggioramento della pandemia. E il governo non ha fatto niente per evitarlo
La Direzione nazionale antimafia ha assunto un ruolo di primo piano nella lotta al traffico di esseri umani. Ma gli errori sono stati tanti, i metodi discutibili e i risultati poco convincenti. L’inchiesta del sito investigativo statunitense The Intercept. Foto di Paolo Pellegrin (Magnum photos/Contrasto)
Contagi alle stelle, ospedali al collasso e carenza di vaccini: il paese sta affrontando un catastrofico peggioramento della pandemia. E il governo non ha fatto niente per evitarlo
La manifestazione del gruppo estremista ebraico Lehava è l’ultima di una serie di provocazioni contro i palestinesi, di cui sono responsabili anche la polizia e i politici israeliani
Il 22 aprile è entrato in vigore il trattato di Escazú, sottoscritto da dodici paesi latinoamericani ma non da Brasile e Colombia. È un primo passo per tutelare la natura e chi si batte per difenderla
Le norme proposte dalla Commissione europea sono condivisibili, ma ora Bruxelles dovrà difenderle dalle lobby e fare in modo che si impongano a livello globale
La Direzione nazionale antimafia ha assunto un ruolo di primo piano nella lotta al traffico di esseri umani. Ma gli errori sono stati tanti, i metodi discutibili e i risultati poco convincenti. L’inchiesta del sito investigativo statunitense The Intercept
Vivono sulle montagne del nord del Messico, in una zona controllata dai gruppi criminali. A causa della siccità c’è poco da mangiare e molti bambini sono denutriti
Una vittoria netta del fronte indipendentista alle elezioni del 6 maggio potrebbe avere effetti imprevedibili, compresa la disgregazione del Regno Unito
A un secolo dalla sua scoperta, capire cosa ci dice la teoria dei quanti sulla natura del mondo è difficile. Eppure basterebbe abbandonare la nostra idea di cosa è reale e cosa no. E accettare che un oggetto non esiste di per sé
Arko Datto ha fotografato le celebrazioni dedicate alle divinità indù che si sono svolte in India malgrado la pandemia. Un modo per osservare i cambiamenti in corso nel paese
È la leader dei Verdi tedeschi e la più giovane candidata di sempre alla cancelleria. Fino a pochi mesi fa era quasi sconosciuta, ma ha stupito tutti grazie alla sua capacità di stabilire alleanze
L’élite intellettuale francese nata con il sessantotto ha ostacolato l’esplosione del #MeToo. Ora tutto è cambiato
L’intelligenza artificiale è usata sempre più spesso per individuare le emozioni attraverso le espressioni del viso. Una tecnica che solleva molti dubbi nell’opinione pubblica
La gestione dei dipendenti della catena di discount tedesca Aldi si basa sull’obbedienza assoluta e la sottomissione. Il metodo, ancora diffuso in Francia, fu concepito da un nazista
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati