Alcuni studenti universitari si fanno rasare a zero davanti all’ambasciata giapponese in segno di protesta contro la decisione di Tokyo di sversare nell’oceano Pacifico l’acqua contaminata dell’impianto nucleare di Fukushima Daiichi. La Corea del Sud ha convocato l’ambasciatore giapponese e ha intenzione di portare Tokyo davanti a un tribunale internazionale. Il piano di smaltimento ha l’approvazione dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica e degli Stati Uniti.
La protesta in testa
Coralli da salvare
L’ecologo marino cipriota Louis Hadjioannou, 38 anni, si tuffa per fotografare i coralli al largo della spiaggia di Glyko Nero, vicino alla cittadina di Agia Napa, nel sudest di Cipro. Da nove anni Hadjioannou è impegnato a monitorare le conseguenze negative del riscaldamento delle acque del Mediterraneo sui coralli del promontorio di Capo Greco.
Giustizia per Floyd
Una parente di George Floyd insieme a due militanti delle Pantere nere del Minnesota subito dopo il verdetto che ha riconosciuto l’ex poliziotto Derek Chauvin colpevole di aver ucciso l’afroamericano. Floyd è morto a Minneapolis il 25 maggio 2020 per soffocamento, bloccato a terra per nove minuti da Chauvin, che gli teneva un ginocchio sul collo. Il suo omicidio ha scatenato proteste in tutto il paese contro gli abusi e le discriminazioni della polizia. La pena sarà annunciata tra otto settimane. L’ex poliziotto rischia fino a quarant’anni di carcere.
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati