Nell’estremo nord della Russia cacciatori e scienziati vanno in cerca di mammut, liberati dal permafrost: chi per il prezioso avorio delle zanne, chi per il dna che permetterebbe di ricrearli in laboratorio.
Settant’anni di storia italiana attraverso le immagini di Gianni Berengo Gardin: il documentario segue la stesura dell’autobiografia che il grande fotografo ha scritto con la figlia nel 2020, per i suoi 90 anni.
Storie di persone arrivate ai cent’anni in giro per il mondo: indifferenti alla loro età, continuano a vivere una vita piena, ispirando i loro familiari e tutti noi a fare lo stesso.
Il presente dell’Europa attraverso gli ideali espressi nelle lettere dei condannati a morte della resistenza: raccolte e pubblicate per la prima volta nel 1953 da Einaudi, restituiscono ancora oggi un sogno di fratellanza e unità.
Candidato all’Oscar 2021, il documentario della regista Garrett Bradley segue la battaglia ventennale di Fox Rich, imprenditrice e madre di sei figli, per il rilascio del marito condannato a sessant’anni di carcere per una rapina compiuta in un momento di difficoltà.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1406 di Internazionale, a pagina 84. Compra questo numero | Abbonati