Nel 2001 un furgone carico di operai di una miniera del dipartimento di Cesar, nel nord della Colombia, viene fermato da un gruppo di miliziani della Autodefensas unidas de Colombia (Auc), un’organizzazione paramilitare di estrema destra. A bordo ci sono minatori che lavorano per la Drummond, una multinazionale del carbone con sede in Alabama, e tra loro ci sono due dirigenti del sindacato locale, Valmore Locarno e Victor Hugo. Il primo viene ucciso sul posto davanti ai colleghi, il secondo sarà ritrovato il giorno dopo con evidenti segni di torture.
Il sindacato elegge un nuovo rappresentante, Gustavo Soler, ma anche lui qualche mese più tardi viene rapito, torturato e ucciso. Due anni dopo un processo a carico della multinazionale finisce in un nulla di fatto. Ma il passare del tempo e il processo di pacificazione tra il governo colombiano e le milizie, cominciato negli anni successivi, porterà alla luce nuove confessioni e una nuova verità. Vice News inaugura la sua serie di podcast con un’inchiesta coraggiosa che unisce crimine, ecologia e finanza. Il lavoro di Sayre Quevedo, uno dei più innovativi producer audio degli Stati Uniti, unisce in maniera avvincente le ricostruzioni di due reporter dalle rispettive frontiere: Agnes Walton dagli Stati Uniti e Ramón Campos Iriarte dalla Colombia.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1406 di Internazionale, a pagina 92. Compra questo numero | Abbonati