Usando i princìpi degli origami, l’arte orientale di piegare la carta, alcuni ricercatori hanno creato delle strutture delle dimensioni di alcuni metri cubi. Secondo il settimanale britannico Nature, le strutture sono pensate per essere compatte, piegabili e robuste. Potrebbero essere usate, per esempio, per costruire tende, da gonfiare con una semplice pompa. Tuttavia, prima di un possibile uso pratico, i ricercatori devono risolvere alcuni problemi, tra cui la deformazione dei materiali.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1406 di Internazionale, a pagina 104. Compra questo numero | Abbonati