Mario Draghi potrebbe essere l’ennesimo tecnico alla guida di un governo italiano. Una sconfitta dei partiti politici e una scelta che non fa bene alla democrazia
Mario Draghi potrebbe essere l’ennesimo tecnico alla guida di un governo italiano. Una sconfitta dei partiti politici e una scelta che non fa bene alla democrazia. Foto di Matteo de Mayda (Contrasto)
Mario Draghi potrebbe essere l’ennesimo tecnico alla guida di un governo italiano. Una sconfitta dei partiti politici e una scelta che non fa bene alla democrazia
Il leader della Lega aveva chiesto le elezioni, ma ora appoggia Mario Draghi. Un voltafaccia suggerito dall’elettorato, formato soprattutto da imprenditori, scrive il quotidiano tedesco
Affidare l’incarico di presidente del consiglio a un tecnico è un’abitudine consolidata della politica italiana. Ma questo non risolve i problemi del paese e non fa bene alla democrazia
Doveva essere il momento del riscatto per la Libia, divisa tra due autorità rivali dal 2014. Ma i nomi scelti il 5 febbraio per guidare il governo di transizione pongono vari problemi
Per pochi giorni gli utenti cinesi hanno potuto discutere sul social network di questioni sensibili come Hong Kong o lo Xinjinag. Poi il governo ha reso inaccessibile l’app
Gli stretti rapporti tra l’agenzia per le frontiere esterne dell’Unione e le industrie della sicurezza hanno implicazioni preoccupanti per la politica europea sull’immigrazione
Mentre la violenza delle bande criminali è in aumento in tutto il paese, il leader haitiano rifiuta di convocare nuove elezioni e inasprisce la repressione contro gli oppositori
Componente essenziale per le batterie dei veicoli elettrici, il “petrolio bianco” è ricercatissimo. Ma i costi ambientali della sua estrazione sono enormi
Nel 2017 Margarita Gračëva è stata mutilata e quasi uccisa dal marito. Da allora è diventata paladina della lotta contro la violenza domestica in Russia. Ma non tutti sostengono la sua battaglia
Fino a pochi anni fa era considerato un distillato di bassa qualità, allucinogeno e nocivo. Oggi il mescal prodotto nello stato di Oaxaca è esportato in tutto il mondo
Il 20 aprile 2020 un gruppo di piccoli operatori di borsa britannici è riuscito a guadagnare 660 milioni di dollari scommettendo sul crollo del prezzo del petrolio. Il racconto di un’operazione finanziaria incredibile
Massimo Siragusa ha ritratto il caos visivo della periferia, dove edifici, insegne e cartelli disegnano una città poco conosciuta. Il lavoro è ora diventato un libro e una mostra
È una dj palestinese. Mentre girava un videoclip vicino a un luogo sacro in Cisgiordania è stata cacciata da un gruppo di manifestanti. Incarcerata e poi rilasciata, rischia una condanna fino a due anni
Il Louvre approfitta della chiusura forzata per fare lavori di ristrutturazione impossibili in tempi normali
Realizzare vaccini velocemente e in grandi quantità, in modo da precedere le eventuali mutazioni del virus, è molto difficile. Le aziende stanno cercando di rimuovere gli ostacoli
Il fondatore di Amazon ha deciso di lasciare la guida dell’azienda. Cerca di ripulire la sua immagine, ma non può cancellare lo sfruttamento che si lascia alle spalle
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati