Bloomberg Businessweek

È settimanale economico statunitense pubblicato da Bloomberg.

È solo l’inizio

A gennaio l’arrivo della startup cinese Deepseek ha sconvolto il settore dell’intelligenza artificiale. I suoi modelli, in grado di competere con le tecnologie più avanzate… Leggi

Gli Emirati Arabi Uniti giocano d’azzardo

Per dieci anni le quattro isole artificiali di Al Marjan sono rimaste semivuote e poco usate. Ora sono state vendute e ci sono cantieri per costruire resort, alberghi e un casinò Leggi

Una prova inverosimile

I giudici italiani hanno condannato a pene molto severe decine di immigrati nigeriani accusati di associazione mafiosa. Ma l’esistenza di questa mafia è stata dimostrata con un documento poco credibile, scrive il settimanale statunitense Leggi

I gruppi petroliferi che giocano in borsa

Le compagnie energetiche europee guadagnano miliardi speculando sui prezzi del petrolio e del gas. Le concorrrenti statunitensi vogliono seguire il loro esempio, ma non sarà facile Leggi

Un giacimento che non si può usare

Nei Paesi Bassi c’è un’enorme riserva di gas che potrebbe aiutare l’Europa a fronteggiare la crisi energetica. Ma il governo l’ha bloccata a causa dei danni provocati dalle trivellazioni Leggi

Speculazioni a catena

All’inizio del 2021 la catena di sale cinematografiche statunitense Amc era sull’orlo del fallimento. All’improvviso, però, le sue azioni hanno cominciato a registrare... Leggi

Un progetto esagerato

Il discusso principe saudita Mohammed bin Salman è il promotore di uno dei progetti edilizi più grandi e difficili della storia: trasformare un pezzo di deserto grande quanto... Leggi

La Binance rilancia

Nei primi mesi del 2022, quando il valore della criptovalute era alle stelle e sembrava non doversi fermare, la grande borsa di monete digitali Binance consigliava soprattutto... Leggi

Arrivano i sindacati

Fino alla fine del 2021 nessuno dei circa novemila caffè della Starbucks negli Stati Uniti aveva una rappresentanza sindacale, in parte a causa della dura opposizione dei... Leggi

Una leader conciliante

Jane Fraser, 54 anni, scozzese, è la prima donna a guidare una delle grandi banche di Wall street, scrive Bloomberg Busi­nessweek. La nuova amministratrice delegata della... Leggi

Le criptovalute conquistano lo sport

Le aziende che emettono e scambiano monete digitali hanno concluso ricchi accordi commerciali con famose società sportive. L’obiettivo è trovare nuovi clienti tra i tifosi Leggi

Come i sovietici anche gli Stati Uniti lasciano l’Afghanistan a mani vuote

Il ritiro delle truppe di Washington ricorda per molti aspetti quello deciso da Mosca nel 1988: due superpotenze sconfitte dalla determinazione dei ribelli, di oggi e di allora, di difendere il proprio territorio e il proprio stile di vita. Leggi

Il declino delle Spac

Una delle novità più eclatanti dell’ultimo anno a Wall street sono state le spac (special purpose acquisition company), società che nascono per quotarsi in borsa e in… Leggi

Venti miliardi in fumo

L’investitore statunitense di origini coreane Bill Hwang passerà alla storia come l’uomo che ha perso venti miliardi di dollari in due giorni, scrive Bloomberg Businessweek…. Leggi

I ragazzi dell’Essex

Il 20 aprile 2020 un gruppo di piccoli operatori di borsa britannici è riuscito a guadagnare 660 milioni di dollari scommettendo sul crollo del prezzo del petrolio. Il racconto di un’operazione finanziaria incredibile Leggi

La pandemia ha frenato l’istruzione in America Latina

Nel 2020 le scuole latinoamericane sono rimaste chiuse per una media di 174 giorni, una situazione che ha determinato una perdita di ore in classe quattro volte superiore a qualsiasi altra zona del mondo. Leggi

A Berlino il progetto di congelare gli affitti fa discutere

L’amministrazione della capitale ha approvato il blocco del prezzo degli affitti per cinque anni. Nonostante i benefici per gli abitanti più poveri, c’è il rischio di distorcere il mercato immobiliare. Leggi

Le elezioni europee non distruggeranno l’Unione

Anche se i partiti antieuropei vincessero un terzo dei seggi nel prossimo Parlamento, molto probabilmente saranno così divisi che non dovrebbero causare molti danni. Leggi

Il modo migliore per stare al passo con i podcast

Ogni mattina, dopo aver accompagnato mia figlia all’asilo, mentre torno a casa a piedi, prendo il telefono e do un’occhiata ai podcast che non ho ancora ascoltato. Scelgo un episodio di Homecoming, un thriller su un veterano di guerra, oppure un’approfondimento sulle notizie dal mondo con Foreign desk di Monocle? Leggi

In Europa crescono i servizi per condividere l’auto e ridurre le spese

Quando nel 2015 il servizio di condivisione dell’auto Amovens ha aggiunto un’opzione di affitto tra privati, David Jurado ha deciso di provarla. Nato a Siviglia, ma residente a Madrid, Jurado aveva spesso usato Amovens e BlaBlaCar per trovare dei passeggeri con cui condividere il costo della benzina e del pedaggio quando faceva viaggi lunghi. E dal momento che ha due auto, tutto il denaro che riusciva a ottenere dall’affitto di una delle due, una Skoda del 2006, avrebbe contribuito a coprire i costi di proprietà e manutenzione. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.