Una collezione di ricordi bloccati come in uno scatto fotografico in cui è rappresentata la storia della nostra epoca e quella di John Berger.
L’esistenza di Libertalia non è comprovata, ma le comunità che i pirati fondarono tra la fine del seicento e l’inizio del settecento in Madagascar furono esperimenti consapevoli di democrazia radicale.
Sei racconti, sospesi tra l’onirico e il reale, in cui s’intrecciano rimandi e situazioni perturbanti in una partita aperta tra lettore e autore.
Le prose di Kavafis fanno sognare e riflettere sul fantastico, sull’estate mediterranea, sull’importanza della parola e della memoria contro la disumanità diffusa.
Un viaggio letterario nella storia della famiglia serbocroata-bosniaca dell’autrice e della storia del suo paese, raccontato attraverso i registri narrativi del romanzo e quelli documentaristici del diario.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1396 di Internazionale, a pagina 76. Compra questo numero | Abbonati