Il celacanto delle Comore (Latimeria chalumnae) è un pesce che vive nell’oceano Indiano ed è una specie in pericolo critico. È considerato un fossile vivente perché dal punto di vista anatomico ricorda i pesci vissuti milioni di anni fa. Tuttavia, uno studio pubblicato su Molecular Biology and Evolution mostra che negli ultimi dieci milioni di anni la specie ha acquisito 62 nuovi geni. Continua quindi a evolversi, anche se l’aspetto è cambiato poco. Non è ancora chiara la funzione dei segmenti di dna più recenti.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1396 di Internazionale, a pagina 87. Compra questo numero | Abbonati