Antropologia Soffiando in una conchiglia trovata nella grotta di Marsoulas, nei Pirenei francesi, sono state ottenute tre note. Lo strumento musicale (nella foto), che risale a circa 17mila anni fa, è stato realizzato modificando la conchiglia di una specie marina, la Charonia lampas. Finora in Europa, scrive Science Advances, erano stati trovati flauti e fischietti risalenti allo stesso periodo, ma non conchiglie.
Salute Alcuni ricercatori hanno sviluppato un sistema informatico che usa i dati di localizzazione degli smartphone per prevedere la diffusione dell’influenza. I dati anonimi sono raccolti ed elaborati per costruire una mappa degli spostamenti, scrive Nature Communications. Il modello fornisce risultati migliori rispetto a quelli esistenti, basati per esempio sugli accessi in ospedale. Potrebbe servire anche per monitorare la diffusione di un virus tra paesi.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1396 di Internazionale, a pagina 87. Compra questo numero | Abbonati