Non è facile avere due anni: assicurarti che ogni tuo desiderio venga esaudito lascia poco spazio al relax. Come puoi trovare il tempo per prenderti un po’ cura di te? Quand’è l’ultima volta che ti sei dedicata alle tue unghie, rendendole abbastanza taglienti per fare male? O che hai assaporato una nuova sostanza non alimentare, scatenando il panico e una telefonata al centro antiveleni? Essendo io stessa una bambina di due anni molto impegnata, so che trovare tempo per se stessi può sembrare una missione impossibile come saltare su una gamba sola. Eccoti quindi alcuni preziosi consigli.

1 Esalta l’effetto rilassante del tuo bagnetto serale bevendoti una bella tazza d’acqua della vasca: non c’è tisana più efficace di qualche sorso di schiuma calda. Se tutti i bicchieri e i contenitori sono stati rimossi da qualche guastafeste, puoi provare a succhiare la spugna. Se te la senti, per ingerire più minerali avvolgi la bocca intorno al rubinetto della vasca. Il risultato si chiama “benessere”.

francesca ghermandi

2 Non ti sentire in colpa a dire “no”: ci sarà un motivo se è una delle prime parole che impariamo. Fanne buon uso. Abituati a dirla con disinvoltura pronunciandola a voce alta ogni volta che qualcuno ti fa una domanda, soprattutto se è: “Andiamo a nanna?”. Un’altra cosa: la prossima volta che vuoi dire sì, prova a dire no. Poi piangi perché volevi dire sì e nessuno l’ha capito.

3 Leggi un libro. Sempre lo stesso. Ancora e ancora. Piangi quando è finito e riportalo a chiunque si stia occupando di te, senza tregua, fino a quando vedrai l’ultimo barlume di luce spegnersi nei suoi occhi. _I versi degli animali _di Jane Foster è un’ottima scelta, ma qualunque libro che obblighi il lettore o la lettrice a emettere un gran numero di suoni non umani andrà benissimo.

4 Fai una corsetta in uno spazio pubblico affollato. Il momento ideale è quando vieni messa giù, magari perché la persona che ti sta portando deve aiutare un altro bambino o fare un acquisto. Appena il tuo piede tocca terra, slanciati verso la prima porta o scala che vedi. Osserva quanto lontano riesci ad arrivare prima di sentirti chiamare e sollevare da braccia agitate. Non dimenticarti di urlare e dimenarti furiosamente per completare l’esercizio. Vedrai com’è elettrizzante.

5 Dormi appena puoi. Potrebbe sembrarti decadente dormire quando potresti strillare, ma quei dieci minuti di riposo in macchina al ritorno dal supermercato ti faranno sentire rigenerata per dieci ore.

6 Regalati una pulizia approfondita della pelle. Comincia con uno yogurt detergente. Continua con un tonico rinfrescante al succo di mela. All’ora di pranzo applica un acido esfoliante a base di sugo di pomodoro. Concentrati sulle zone più difficili, come l’interno del gomito, usando un po’ di olio d’oliva. A fine giornata applica una generosa quantità di burro come crema idratante.

7 Fai uno spuntino sano. Per esempio una manciata di formiche del giardino. O un po’ di mosche raccolte sul davanzale. Scegli lo spuntino nutriente che preferisci, basta che contenga delle proteine.

8 Riorganizza i tuoi spazi. Tira fuori tutti gli stracci e le spugnette da sotto il lavandino e disponili in modo artistico sul pavimento della cucina. Spalma della banana sul tappeto per ammorbidirne la consistenza. Fai rotolare dei mirtilli sotto il frigorifero e dietro al televisore. Energizza il tuo salotto con un rito di purificazione speciale: prendi un bicchiere in cui è rimasto del latte del giorno prima e spruzzalo su tutte le superfici morbide canticchiando “Se sei felice e tu lo sai batti le mani”.

9 Abbraccia qualcuno che ami. Per esempio il gatto, o il cane, o il tuo dudù, o la bambina nello specchio. Al limite la mamma, se proprio non hai scelta. Di sicuro non papà. Quello ancora non ce la conta giusta.

10 Renditi utile, le persone che si occupano di te hanno sempre bisogno di una mano. Tira fuori dalla dispensa tutto il cibo in scatola che riesci a raggiungere. Risparmia elettricità staccando tutte le spine che trovi. Rovescia per terra tutti i vestiti già ben piegati. Sviluppa l’abilità di chi si occupa di te insistendo per essere tenuta in braccio mentre prepara la cena. Mi raccomando, assicurati di dare il tuo aiuto per i giusti motivi, se no potresti non ricevere l’apprezzamento che meriti. Sarai ricompen­sata vedendo che hai fatto la differenza nella giornata di quella persona, regalandole dieci minuti di fatica in più.

Spero che metterai presto in pratica i miei consigli. Ricorda, il mondo là fuori è tosto. Ti meriti del tempo per te, un po’ di beata solitudine con i pennarelli di tuo fratello e un gran bel muro bianco. ◆ fs

Shannon J. Curtin

è una giornalista e poeta statunitense. Questo articolo è uscito su McSweeney’s con il

titolo Self-care tips for toddlers.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1396 di Internazionale, a pagina 82. Compra questo numero | Abbonati