Secondo Nature, le emissioni di triclorofluorometano (cfc-11), uno dei gas che distruggono l’ozono, si stanno nuovamente riducendo. Il cfc-11 era stato vietato nel 2010 perché contribuiva alla formazione del buco nell’ozono sopra il polo sud. Dopo un primo calo, alcuni anni fa era stato registrato un aumento delle emissioni, dovuto all’attività industriale nell’est della Cina. Ma le misure adottate avrebbero permesso di ridurre nuovamente le emissioni.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1396 di Internazionale, a pagina 87. Compra questo numero | Abbonati