Trent’anni dopo la più grave esecuzione di massa in Europa dalla fine della seconda guerra mondiale sono ancora visibili gli effetti devastanti del massacro.
Due terzi dei decessi provocati dal caldo estremo in dodici città europee tra la fine di giugno e l’inizio di luglio sono attribuibili all’aumento delle temperature dovuto alle emissioni di gas serra.
Morto a Roma l’11 luglio 2025, è stato una delle voci più importanti della cultura italiana. Capace di tessere reti e in grado di disobbedire sempre a logiche politiche e di mercato.
Quasi tutti gli sport più diffusi funzionano anche come passatempi. Pensate al calcio, al tennis. Lo snooker invece si rifiuta di prestarsi all’intrattenimento dei dilettanti.
Alcuni monaci buddisti creano mandala sul pavimento con la sabbia colorata. Lavorano meticolosamente per giorni o settimane per fare dei capolavori. Una volta completata, la loro splendida opera non dura a lungo. I monaci la spazzano via poco...
Leggi