Oggi gli Stati Uniti hanno un debito estero senza precedenti. È questa l’origine del nervosismo dei trumpiani e dei loro tentativi disperati di estrarre ricchezze dal resto del mondo.
La morte dei bambini è l’aspetto più terribile di ogni guerra, e a Gaza è ormai una consuetudine: ogni giorno l’esercito israeliano uccide l’equivalente di una classe intera.
Nella puntata di oggi del Mondo, il podcast quotidiano di Internazionale, l’inchiesta nel capoluogo lombardo e il Liechtenstein che risente delle sanzioni contro la Russia.
Con un premier laburista al governo, il paese ha cominciato a riavvicinarsi all’Unione. Ma questa cooperazione funziona soprattutto nel settore della difesa e meno in quello del commercio e dell’immigrazione. Il video.
Il fotografo dei Pesci Ansel Adams è stato inserito nell’International photography hall of fame. Quando aveva 14 anni la sua famiglia gli regalò una macchina fotografica e lo portò allo Yosemite national park in California. “Lo splendore...
Leggi
Il cantante pachistano Nusrat Fateh Ali Khan è morto nel 1997 a quarantotto anni. Per milioni di persone era il maestro, il Budda cantante o il Pavarotti dell’est.
Una storia che parla della guerra a Gaza, di carcere e della sensazione d’impotenza delle persone comuni di fronte al potere e alla violenza. Disegni di Zerocalcare, colori di Alberto Madrigal