L’annuncio della Paramount di chiudere, dopo quarant’anni, Mtv suona come un requiem generazionale in differita. Mtv è morta da tempo, travolta da tutto ciò che di tecnologico… Leggi
Compagni, la resistenza degli abbonati ha colpito il cuore del capitale. Dopo la censura imposta al compagno Jimmy Kimmel a settembre, la macchina dell’Impero Disney ha… Leggi
Il servizio pubblico ha un ufficio stampa. A guidarlo è la giornalista Incoronata Boccia, detta Cora, professionista navigata con idee conservatrici che la spinsero tempo… Leggi
È nato un canale con soli conduttori creati dall’intelligenza artificiale (ia). La rete britannica Foxi (Sky) si occupa di musica, e l’amministratore delegato ha tenuto… Leggi
L’ultima puntata di _Ballando con le stelle _ha visto il ritorno di Barbara D’Urso sugli schermi. Fin qui la notizia è esile. Quello che colpisce è che il fatto sia… Leggi
Immaginate un varietà satirico, di quelli pieni di colori e con le risate finte in sottofondo. Entra l’imitatore travestito da ministro della difesa, noto per le sue posizioni… Leggi
George, 82 anni, passa le sue giornate in una casa di riposo. Seth, quattro anni, è orfano di padre e non ha nonni. Seth convince George a indossare una buffa parrucca gialla… Leggi
Può sembrare una battaglia d’altri tempi, quella tra Gerry Scotti e Stefano De Martino. L’anziano maestro che con un programma storico come _La ruota della fortuna _ridimensiona… Leggi
In Cina il pubblico si annoia facilmente. Influenzato in parte dai video lampo di TikTok, fatica a seguire serie tv lunghe e complesse. Un problema, perché sono queste produzioni… Leggi
Mentre boccheggiamo fissando il ventilatore, i dirigenti delle tv italiane pubbliche e private sudano come angurie per piazzare un’idea degna di questo nome nello slot più… Leggi
La platea di letterati si aggira sudaticcia tra i giardini di villa Giulia, Anna Foglietta monologa sul valore della lettura “a prescindere” e la sedia rimane orfana del… Leggi
La storia, da tragedia, si ripete in forma di karaoke. Non potevamo prevederlo. Da quando Conchita Wurst, con barba e tailleur, s’impose sulla scena delle canzonette, i… Leggi
La mia disavventura con la polizia risale all’epoca del liceo. Ero in Germania e tentai di rubare dei vinili. Fui portato in questura, e mi colpì il silenzio glaciale degli… Leggi
Da più di vent’anni Siavash Safarianpour racconta agli iraniani cosa accade sopra le loro teste. Il suo programma, Aseman-e shab (Il cielo notturno), propone ogni settimana… Leggi
Nel cimitero dei programmi mai fatti riposa un format turco di qualche anno fa che non so come mi sia sfuggito, vista la mia passione molto mondana per le trasmissioni a carattere… Leggi
Accanto alle turbolenze televisive, alle difficoltà editoriali e agli scossoni politici, resiste granitica l’amicizia tra Fiorello e Amadeus. Legame antico, nato tra radio… Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati