La mia disavventura con la polizia risale all’epoca del liceo. Ero in Germania e tentai di rubare dei vinili. Fui portato in questura, e mi colpì il silenzio glaciale degli… Leggi
Da più di vent’anni Siavash Safarianpour racconta agli iraniani cosa accade sopra le loro teste. Il suo programma, Aseman-e shab (Il cielo notturno), propone ogni settimana… Leggi
Nel cimitero dei programmi mai fatti riposa un format turco di qualche anno fa che non so come mi sia sfuggito, vista la mia passione molto mondana per le trasmissioni a carattere… Leggi
Accanto alle turbolenze televisive, alle difficoltà editoriali e agli scossoni politici, resiste granitica l’amicizia tra Fiorello e Amadeus. Legame antico, nato tra radio… Leggi
Uno dei capitoli più gustosi del grande libro della tv riguarda le argomentazioni dei produttori per giustificare i loro programmi. Ritenendo l’ambizione economica troppo… Leggi
C’è stato un tempo, alla fine degli anni novanta, in cui il movimento no global adottò l’efficace espressione “piccola patria” per indicare le comunità che praticavano… Leggi
L’11 giugno 1995, pochi mesi dopo il debutto della legge elettorale Mattarella e su spinta di Marco Pannella, gli italiani furono chiamati alle urne per pronunciarsi su… Leggi
Il domandare è un gesto antico. Le domande costruiscono relazioni di potere, stabiliscono chi è autorizzato a parlare e chi è tenuto a rispondere. Nel teatro greco erano… Leggi
La televisione è un animale ingombrante. Invade gli spazi e le storie con i suoi arnesi, sbircia, fa domande inopportune, trasmette il dolore, è ingorda, è d’intralcio,… Leggi
Gianna Orrù, nata a Cagliari, è una signora elegante, con una gran bella risata e uno sguardo fermo, talvolta severo. È stata insegnante di educazione fisica e imprenditrice,… Leggi
Oltre a essere il conduttore Rai in purezza, Carlo Conti ha il pregio di spogliare le idee di ogni arzigogolo e centrare il nervo. Nel suo Ne vedremo delle belle (Rai1) mette… Leggi
Dopo aver visto Adolescence (Netflix), rimani lì come un torsolo, senza alibi a cui aggrapparti. Malgrado il titolo evochi l’universo teen, la serie guarda dritto negli… Leggi
Il Saturday night live compie mezzo secolo. Cominciò con George Carlin, e diventò rapidamente il palcoscenico delle voci più irriverenti e sperimentali della tv, facendo… Leggi
Di recente il piccolo X Musk, quattro anni, ha accompagnato il padre Elon alla Casa Bianca per un incontro con la stampa. Mentre il genitore esponeva i suoi piani galattici,… Leggi
Lucio Corsi ha avuto coraggio nello scegliere Topo Gigio per la serata sanremese dei duetti. Sulla carta correva il rischio di apparire un gioco fine a se stesso, e invece… Leggi
Ascoltare “si trasforma in un razzo missile, con circuiti di mille valvole” scatenava un turbamento mistico. Goldrake era il nostro dio e Actarus il suo profeta. La musica… Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati