Musica

Un’estate senza tormentoni

Difficilmente negli scenari speculativi del passato, quasi sempre orientati alla massificazione del gusto e dei consumi, si sarebbe immaginata un’estate senza tormentoni… Leggi

Identità rubate ai musicisti

Il falso album di Emily Portman è l’ultimo esempio di quanto è facile produrre imitazioni con l’intelligenza artificiale a danno degli artisti. Leggi

Gli album da ascoltare

Da Willoughby Tucker, I’ll always love you di Ethel Cain a J.S. Bach: Toccate per tastiera di Jonathan Ferrucci. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

Un pozzo di luce

In un’altra vita ero seduta per terra in un capannone a Marfa, in Texas, a sentire Charles Curtis interpretare il lavoro di Éliane Radigue al violoncello, e quella fu la… Leggi

Il ritorno degli Oasis è un inno al potere delle canzoni

Dal vivo la band è convincente perché evita di complicare le cose e sfrutta i suoi brani migliori. Il racconto del concerto a Edimburgo. Leggi

I Radiohead tornano in Italia?

La band britannica potrebbe tenere dei concerti in Europa e nel Regno Unito entro la fine del 2025, a più di sette anni dall’ultima volta. Leggi

Gli album da ascoltare

Da Don’t tap the glass di Tyler, the Creator a Dog eared di Billie Marten. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

La festa mesta di Tyler, the Creator

Il nuovo disco del rapper statunitense celebra il ballo come espressione di sé, ma non rinuncia all’introspezione. Leggi

Gli album da ascoltare

Da Let God sort em out dei Clipse a Headlights di Alex G. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

Gli album da ascoltare

Da A tropical entropy di Nick Léon a Self titled di Kae Tempest. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

Scorrono le piccole iene

Nel 2005 trovai una maglietta con la scritta “I want to kill Barbie” sul volto di Candy Candy vestita da infermiera e imbrattata di sangue. Non aveva nessun senso come… Leggi

Una quiete infinita

Durante un incontro su Carla Lonzi, discutendo del suo capolavoro Taci, anzi parla, ho esplicitato cosa in questa opera mi ha creato un turbamento profondo. Per tanti aspetti,… Leggi

Damon Albarn riparte a bordo dell’Africa Express

Un dialogo con Damon Albarn e con gli altri musicisti del progetto nato vent’anni fa. A partire dal nuovo album Africa Express presents… Bahidorá. Leggi

Il lato nascosto di Bruce Springsteen

Il nuovo cofanetto del cantautore statunitense raccoglie sette album del passato finora mai pubblicati. Per i fan è una specie di sacro Graal. Leggi

Stagione effimera

L’album Rosa di luce del duo romano Wow ha la quieta gioia di film come My blueberry nights di Wong Kar-wai. Leggi

I biglietti dei concerti venduti a prezzi stracciati fanno male alla musica

Negli ultimi giorni in Italia c’è stato un dibattito sui cosiddetti finti sold out dei concerti. Com’è nato e quali possono essere le alternative. Leggi

Gli album da ascoltare

Da Ripped and torn dei Lifeguard a Los bosquesinos dei Wampís of Guayabal & Aboutface. Le recensioni della stampa straniera. ​ Leggi

St. Vincent cambia di nuovo pelle

La cantautrice statunitense racconta come sarà il suo tour italiano, a cominciare da chi vuole essere sul palco. Leggi

Gli album da ascoltare

Da Lotus di Little Simz a Never enough dei Turnstile. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

Fuga solitaria in compagnia

“Singolare” potrebbe essere un buon concetto per accostarsi a Enigmistica, disco autoprodotto della musicista palermitana Simona Norato, che prima ha fondato i F-male… Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.