In questi tempi di reazioni violente al femminismo, la sessualità è più che mai una zona di lotta, ma anche potenzialmente uno spazio di riparazione. Come coltivare la complicità? Come riscoprire il piacere e il rispetto reciproco? Leggi
La pellicola che ha aperto la mostra del cinema di Venezia racchiude una provocazione politica in una storia intima e poetica. Leggi
Con il rincaro degli abbonamenti e la diminuzione della scelta sui siti a pagamento, gli appassionati di film e tv tornano alle alternative illegali. Leggi
È dal 1967 che il governo di Tel Aviv cerca di mettere a tacere i giornalisti palestinesi. E dal 2000 ha cominciato a ucciderli. Fino ad arrivare alle stragi di Gaza. Leggi
La scrittrice irlandese Sally Rooney difende gli attivisti di Palestine action, un gruppo che protesta contro il genocidio dei palestinesi e che Londra considera un’organizzazione terroristica. Leggi
Due giorni nella vita di due persone innamorate. Il primo, quando tutto comincia, e l’ultimo, quando ci si lascia. In questa puntata: Héloïse, 27 anni. Leggi
Il primo ministro francese François Bayrou, in difficoltà sulla legge di bilancio, ha chiesto un voto di fiducia l’8 settembre, ma i partiti d’opposizione, che hanno la maggioranza, si sono già impegnati a votare contro. Leggi
Diverse ricerche suggeriscono che l’invecchiamento non procede a velocità costante ma attraversa tre fasi di rapida accelerazione. Questa scoperta potrebbe aiutarci a capire come rallentarlo. Leggi
Due giorni nella vita di due persone innamorate. Il primo, quando tutto comincia, e l’ultimo, quando ci si lascia. In questa puntata: Gabriel, 35 anni. Leggi
Per la nostra cultura gli escrementi umani sono un tabù insuperabile, ma per molte civiltà antiche erano una risorsa preziosa. Riscoprire la loro utilità può aiutarci a ristabilire gli equilibri del pianeta Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati