Piccolo manuale sessuale per l’uomo femminista

In questi tempi di reazioni violente al femminismo, la sessualità è più che mai una zona di lotta, ma anche potenzialmente uno spazio di riparazione. Come coltivare la complicità? Come riscoprire il piacere e il rispetto reciproco? Leggi

Dove trovare le proteine senza mangiare carne

Molte persone che vogliono seguire una dieta vegetariana o vegana si chiedono come soddisfare il proprio fabbisogno proteico. Una guida agli alimenti ricchi di proteine e sostenibili Leggi

Storia della nostra solitudine

Più casa e meno ufficio, più social e meno contatto fisico. Aumentano le persone che si sentono sole, soprattutto dopo il covid. Da dove nasce questa sensazione? Che conseguenze ha? Dobbiamo immaginare nuovi modi per ritrovarci Leggi

Assistere i genitori anziani

Sono figlia unica e da cinque anni vivo in Svezia, dove è nata anche mia figlia e dove mi trovo molto bene. Di recente a mio padre è stata diagnosticata una malattia che,… Leggi

L’apparente incoerenza di Trump è una trappola

Il presidente degli Stati Uniti crea volutamente confusione per nascondere il tentativo di indebolire le istituzioni democratiche e sovvertire l’ordine mondiale. Leggi

Sveltine

Il luogo pubblico più sopravvalutato per fare sesso? Leggi

Le immagini dell’esercito israeliano che spara sui civili a Gaza

I video provenienti dalla Striscia e verificati da Le Monde mostrano i militari aprire il fuoco sui palestinesi che cercano di raggiungere un centro di distribuzione degli aiuti alimentari. Leggi

Le Nazioni Unite chiedono la revoca delle sanzioni statunitensi contro Francesca Albanese

Le Nazioni Unite hanno chiesto agli Stati Uniti di revocare le sanzioni contro Francesca Albanese, un’esperta delle Nazioni Unite che aveva criticato la politica statunitense riguardo alla Striscia di Gaza e accusato Israele di “genocidio”. Leggi

Perché la Cina regala la sua tecnologia

Pechino sostiene il software libero per accelerare lo sviluppo tecnologico. Ma prima o poi questa scelta si scontrerà con la smania di controllo del governo. Leggi

Il caldo estremo in Europa rafforza le disuguglianze

Il continente soffoca a causa delle ondate di calore. Ma non tutti soffrono allo stesso modo: a pagare il prezzo più alto sono le categorie sociali più deboli. Servono politiche pubbliche, per una vera “giustizia climatica”. Il video. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.