Nell’ultimo anno il paese ha registrato un esodo senza precedenti, legato a ragioni economiche e alla facilità per i neozelandesi di trasferirsi in Australia. Leggi
La Svizzera ha ottenuto da Donald Trump una riduzione dei dazi imposti ad agosto. Ma a un costo molto alto: dal nuovo accordo esce sconfitta la politica. Leggi
Prendere in tempo un treno, arrivare puntuali al lavoro o a una cena con gli amici. Qualcuno semplicemente non ci riesce. Quali sono i motivi e cosa si può fare per migliorare. Leggi
Lo sviluppo economico del paese è reso possibile dallo sfruttamento di milioni di lavoratori, sottoposti a ritmi sfiancanti per centrare gli obiettivi fissati dalle aziende e dal governo di Pechino. Leggi
Il 19 novembre la Corte di giustizia dell’Unione europea (Cgue) ha stabilito che la Commissione europea ha commesso un “errore di diritto” nel prorogare l’autorizzazione del glifosato, un erbicida contestato dagli ambientalisti. Leggi
In Italia è tra le droghe che più di tutte spingono le persone a rivolgersi ai servizi per le dipendenze. Ma le risposte sono spesso inadeguate e controproducenti. Leggi
La possibilità di migliorare la propria condizione economica è drasticamente diminuita negli anni. Il futuro dei giovani dipende più che mai dal reddito dei genitori. Leggi
In Sudafrica sono atterrati alcuni aerei carichi di abitanti di Gaza. L’ultima di una lunga serie di iniziative decise dagli israeliani per trasferire la popolazione palestinese con la forza Leggi
Il 21 novembre la Commissione europea ha annunciato l’avvio di una procedura d’infrazione contro la Slovacchia in seguito a modifiche costituzionali che sanciscono il primato del diritto nazionale su quello europeo. Leggi
Due giorni nella vita di due persone innamorate. Il primo, quando tutto comincia, e l’ultimo, quando ci si lascia. In questa puntata: Sarah, 32 anni. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati