Il 30 giugno l’alta corte di giustizia di Londra ha respinto un ricorso presentato da varie ong per i diritti umani contro il governo britannico per bloccare le forniture a Israele di componenti dei caccia statunitensi F-35. Leggi
Il 26 giugno il presidente statunitense Donald Trump ha chiesto l’annullamento del processo per corruzione contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, definendolo una “caccia alle streghe”. Leggi
Dopo il 7 ottobre 2023 nella città più grande della Cisgiordania gli attacchi contro i palestinesi sono aumentati. Ma c’è chi continua a resistere pacificamente e a contrastare l’occupazione israeliana. Il video. Leggi
Il 24 giugno è entrata in vigore una fragile tregua tra Iran e Israele dopo undici giorni di guerra e i bombardamenti statunitensi senza precedenti contro gli impianti nucleari iraniani. Leggi
Il 24 giugno la difesa civile palestinese ha affermato che almeno 46 persone sono state uccise dall’esercito israeliano vicino a due centri per la distribuzione di aiuti umanitari nel centro e nel sud della Striscia di Gaza. Leggi
Da Gaza alla Repubblica Democratica del Congo, le violenze contro i bambini nelle zone di conflitto hanno raggiunto livelli “senza precedenti” nel 2024, secondo un rapporto annuale delle Nazioni Unite pubblicato il 19 giugno. Leggi
Il 17 giugno la difesa civile della Striscia di Gaza ha affermato che almeno cinquanta persone sono state uccise dall’esercito israeliano vicino a un centro per la distribuzione di aiuti umanitari nel sud della Striscia di Gaza. Leggi
I paesi dell’Unione europea stanno valutando varie possibilità, ma un’azione unitaria sembra improbabile. Intanto migliaia di cittadini manifestano in tutto il continente contro il massacro dei palestinesi. Il video. Leggi
Il 10 giugno una commissione d’inchiesta delle Nazioni Unite ha stabilito che gli attacchi israeliani contro scuole e siti religiosi e culturali nella Striscia di Gaza costituiscono crimini di guerra e il crimine contro l’umanità di “sterminio”. Leggi
Nella notte tra l’8 e il 9 giugno una piccola imbarcazione della Freedom flotilla coalition (Ffc), con a bordo l’attivista svedese Greta Thunberg, è stata fermata dalle forze armate israeliane mentre cercava di portare aiuti umanitari a Gaza. Leggi
La Gaza humanitarian foundation (Ghf), una fondazione sostenuta da Israele e Stati Uniti, ha sospeso per ventiquattr’ore la distribuzione degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza dopo le violenze degli ultimi giorni. Leggi
Il 3 giugno la difesa civile palestinese ha affermato che almeno 27 persone sono state uccise dall’esercito israeliano vicino a un centro per la distribuzione di aiuti umanitari nel sud della Striscia di Gaza. Leggi
Un alto funzionario delle Nazioni Unite ha affermato che più di quaranta persone sono rimaste ferite, la maggior parte delle quali per i colpi sparati dai soldati israeliani, durante una distribuzione di aiuti umanitari a Rafah. Leggi
Il 26 maggio almeno 33 persone sono morte nel bombardamento israeliano di una scuola nella città di Gaza, in un momento in cui Israele sta intensificando la sua offensiva nonostante le crescenti pressioni internazionali. Leggi
Nelle carceri israeliane migliaia di persone sono rinchiuse senza accusa né processo. Molte subiscono violenze e torture Leggi
Il 21 maggio alcuni soldati israeliani hanno aperto il fuoco durante una visita di diplomatici stranieri al campo profughi di Jenin, nel nord della Cisgiordania occupata. Leggi
L’Unione europea avvierà una revisione del suo accordo di associazione con Israele alla luce degli ultimi sviluppi nella Striscia di Gaza, ha annunciato il 20 maggio la responsabile della diplomazia europea Kaja Kallas. Leggi
Il 20 maggio il Regno Unito ha sospeso i negoziati per un accordo di libero scambio con Israele e convocato l’ambasciatrice israeliana Tzipi Hotovely, in risposta al rafforzamento dell’offensiva nella Striscia di Gaza. Leggi
La difesa civile palestinese ha affermato che almeno 44 persone sono morte il 20 maggio nei bombardamenti israeliani nella Striscia di Gaza, in un momento in cui Israele sta intensificando la sua offensiva di terra. Leggi
Il 18 maggio il governo israeliano ha annunciato di aver autorizzato una ripresa limitata della consegna degli aiuti umanitari agli abitanti della Striscia di Gaza, che era bloccata dal 2 marzo. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati