Israele-Palestina

Il governo britannico esclude Israele dal salone delle armi di Londra

Il governo britannico ha annunciato che Israele non sarà presente al salone degli armamenti Dsei che si svolgerà all’inizio di settembre a Londra, in un contesto di aumento delle tensioni bilaterali per il conflitto nella Striscia di Gaza. Leggi

L’esercito israeliano attacca un ospedale a Gaza, morti cinque giornalisti

Il 25 agosto cinque giornalisti, tra cui dei collaboratori di Al Jazeera, Reuters e Associated Press (Ap), sono rimasti uccisi negli attacchi israeliani contro un ospedale nel sud della Striscia di Gaza, che ha causato venti morti. Leggi

I raid israeliani nello Yemen causano sei morti e 86 feriti

L’aviazione israeliana ha bombardato il 24 agosto le posizioni dei ribelli huthi a Sanaa, la capitale dello Yemen, causando sei morti e 86 feriti, una settimana dopo raid simili. Leggi

Israele minaccia di distruggere la città di Gaza, l’Onu proclama lo stato di carestia

Il 22 agosto Israele ha minacciato di distruggere la città di Gaza se Hamas non accetterà le sue condizioni per la pace, cioè la liberazione di tutti gli ostaggi e il disarmo. Leggi

Giochi di potere tra Netanyahu e i militari

Il premier israeliano non vuole fermare la guerra. Intanto a Gaza si muore di fame e l’opinione pubblica israeliana guarda da un’altra parte, scrive il direttore di Haaretz Leggi

Israele approva un piano per dividere la Cisgiordania

Il 20 agosto Israele ha approvato un progetto di costruzione di 3.400 alloggi nella Cisgiordania occupata, che è stato subito contestato dalle Nazioni Unite e da vari leader stranieri perché dividerebbe in due il territorio palestinese. Leggi

Il riconoscimento dello stato palestinese non basta

Il rischio è che, in assenza di misure concrete, la decisione del Regno Unito e della Francia non porterà alcun cambiamento di rilievo. Ma le opzioni per modificare il corso delle cose non mancano. Leggi

L’attivista di “No other land” ucciso in Cisgiordania da un colono

La morte dell’attivista e giornalista Awdah Hathaleen, che aveva contribuito alla realizzazione del documentario premiato con l’Oscar, è avvenuta in un contesto di crescente violenza contro i palestinesi nei territori occupati. Leggi

Il peggior scenario di carestia si sta verificando a Gaza, secondo un rapporto Ipc

“Il peggior scenario di carestia si sta verificando nella Striscia di Gaza” a causa dell’intensificarsi dei combattimenti, dei trasferimenti forzati degli abitanti e delle restrizioni agli aiuti umanitari, secondo un rapporto Ipc. Leggi

Confermate le prime consegne di aiuti umanitari internazionali nella Striscia di Gaza

Il 28 luglio Israele ha annunciato le prime consegne di aiuti internazionali da mesi nella Striscia di Gaza, dov’è in corso una catastrofe umanitaria, dopo l’apertura dei valichi avvenuta il giorno prima. Leggi

Le Nazioni Unite chiedono al Regno Unito di revocare il divieto del gruppo Palestine action

Il 25 luglio l’alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Volker Türk, ha chiesto al Regno Unito di revocare il divieto imposto al gruppo Palestine action, contestando un “uso distorto della legislazione antiterrorismo”. Leggi

Il presidente francese Macron annuncia il riconoscimento della Palestina

La Francia riconoscerà lo stato della Palestina a settembre, in occasione della sessione annuale dell’assemblea generale delle Nazioni Unite a New York, ha annunciato il 24 luglio il presidente Emmanuel Macron. Leggi

Il sud globale si schiera con i palestinesi

Il Gruppo dell’Aja, formato da paesi africani, sudamericani e asiatici, ha annunciato sanzioni contro Israele, sfidando l’apatia dell’occidente. Le conseguenze reali, però, saranno limitate Leggi

Più di cento ong avvertono che a Gaza si sta diffondendo una “carestia di massa”

Il 23 luglio più di cento organizzazioni umanitarie hanno avvertito che nella Striscia di Gaza, devastata dalla guerra, si sta diffondendo una “carestia di massa”. Leggi

Il diritto internazionale non protegge i palestinesi

Uno dei più importanti intellettuali palestinesi accusa il mondo di non essere mai stato in grado di arginare Israele. L’unica speranza è la resistenza in Cisgiordania e a Gaza Leggi

Una nuova barca della Freedom flotilla diretta a Gaza lascia il porto di Siracusa

Una nuova imbarcazione della Freedom flotilla coalition (Ffc) carica di aiuti umanitari per la Striscia di Gaza è partita il 13 luglio da Siracusa, in Sicilia, poco più di un mese dopo che Israele aveva intercettato una prima barca. Leggi

Le Nazioni Unite chiedono la revoca delle sanzioni statunitensi contro Francesca Albanese

Le Nazioni Unite hanno chiesto agli Stati Uniti di revocare le sanzioni contro Francesca Albanese, un’esperta delle Nazioni Unite che aveva criticato la politica statunitense riguardo alla Striscia di Gaza e accusato Israele di “genocidio”. Leggi

Dieci persone soccorse dopo l’attacco mortale degli huthi a una nave nel mar Rosso

Dieci persone sono state soccorse in seguito all’affondamento da parte dei ribelli huthi del cargo Eternity C nel mar Rosso, mentre tre sono morte e dodici risultano disperse, ha affermato il 10 luglio la missione europea Aspides. Leggi

Le immagini dell’esercito israeliano che spara sui civili a Gaza

I video provenienti dalla Striscia e verificati da Le Monde mostrano i militari aprire il fuoco sui palestinesi che cercano di raggiungere un centro di distribuzione degli aiuti alimentari. Leggi

Donald Trump afferma che Israele ha accettato una proposta di tregua a Gaza

Il presidente statunitense Donald Trump ha affermato il 1 luglio che Israele, alleato degli Stati Uniti, ha accettato una proposta di tregua di due mesi nella Striscia di Gaza, esortando Hamas a fare lo stesso. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.