Il futuro del continente è quello basato sull’unione e sulla difesa dei propri valori o quello della divisione in nome della demagogia e dell’estremismo? Ci sono esempi in entrambe le direzioni. Leggi
Il 12 per cento degli spagnoli tra i 18 e i 34 anni possiede monete virtuali. L’Unione europea ha cominciato a regolamentare questo nuovo mercato, che però rimane molto instabile e rischioso. Il video. Leggi
La forma dei petali delle rose, le ferite degli esseri umani, sieri contro i veleni dei serpenti: l’attualità scientifica, in breve. Leggi
Se non si fanno le domande giuste, molte ia conversazionali tendono ad assecondare gli utenti, perdendo il loro ruolo nell’agevolare e migliorare il lavoro di chi le usa. Leggi
La Photographers’ gallery di Londra dedica una grande retrospettiva a Peter Mitchell, pioniere britannico della fotografia a colori. Leggi
I segnali di una potenziale crisi dell’economia statunitense sono dovunque, e alla Casa Bianca si affannano a tappare le falle causate dal presidente. Leggi
Meno parcheggi, piscine, parchi. Più grattacieli e speculazione. Il prezzo pagato dalla città per attirare capitali finanziari privati è alto. Un reportage. Leggi
Tel Aviv ha esteso le operazioni militari su più fronti, da Gaza alla Siria, approfittando di un rapporto di forze che gli permette di imporsi come potenza egemonica nella regione. Leggi
Da viagr aboys dei Viagra Boys a Luster di Maria Somerville. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
Il presidente statunitense voleva frenare Pechino con le sanzioni. Invece ha spinto i cinesi a coltivare la loro indipendenza e a rafforzare le loro aziende del settore tecnologico, che diventano sempre più potenti a livello globale. Leggi
Il guasto che ha paralizzato Spagna e Portogallo deve far riflettere sullo stato delle infrastrutture energetiche europee, messe alla prova dalla crescente elettrificazione delle attività e dalla diffusione delle rinnovabili. Leggi
In Europa gli incidenti automobilistici mortali sono in calo da decenni, ma in alcuni paesi c’è ancora molto da fare. Il video. Leggi
Il thriller di Ryan Coogler incarna tutto quello che secondo l’industria cinematografica non vende: è ambientato cento anni fa, non è un sequel, un reboot o un adattamento. Eppure ha un successo strepitoso. Leggi
Sono una donna bisessuale e ho i capelli rossi. Sono una parte di me e non li cambierei mai. Però non ne posso più di essere ipersessualizzata. Leggi
Nel nuovo numero di Internazionale Kids: timidezza, manga, energia delle onde, giochi da tavolo in Pakistan, roda polo, salute mentale degli animali, calcio, rugby e molto altro. Leggi
Da Un attimo prima della fine di Emiliano Monge a Madelaine prima dell’alba di Sandrine Collette. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
Due mesi in detenzione, sedativi, cinque giorni legato al letto e infine la morte: il processo sul caso del ventiseienne tunisino è l’emblema delle condizioni riservate alle persone trattenute nei Cpr. La testimonianza dei suoi genitori. Leggi
Dopo i massacri che a marzo avevano colpito gli alawiti, è ora la comunità drusa a subire una nuova ondata di attacchi. E mentre il governo ad interim fatica a mantenere il controllo, Israele rafforza la sua presenza militare nel paese. Leggi
I tagli decisi dall’amministrazione per costringere gli atenei ad allinearsi alle posizioni ideologiche del presidente avranno gravi conseguenze sul progresso scientifico del paese e sui cittadini. Leggi
Da Black bag. Doppio gioco di Steven Soderbergh a La solitudine dei non amati di Lilja Ingolfsdottir. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati