Lingotti d’oro, Rolex e armi

La Svizzera ha ottenuto da Donald Trump una riduzione dei dazi imposti ad agosto. Ma a un costo molto alto: dal nuovo accordo esce sconfitta la politica. Leggi

In purgatorio

Sono un italiano etero, sposato da 15 anni con un’inglese bellissima. Da più di cinque anni stiamo affrontando la non monogamia in vari modi complicati. Leggi

Sempre più giovani europei sedotti dall’estrema destra

Alle ultime elezioni in Polonia, Romania e Portogallo i partiti di estrema destra hanno ottenuto risultati importanti, sostenuti soprattutto dal voto degli under 30. Il video di Arte cerca di capire perché. Leggi

L’abbandono delle fonti fossili divide la Cop30

La proposta di stabilire un percorso per eliminare i combustibili fossili si è scontrata con l’opposizione dei paesi petroliferi. A poche ore dalla conclusione del vertice un accordo sembra lontano. Leggi

Il museo immaginario delle stragi italiane

Per cinque anni Fabio Mantovani ha cercato e fotografato gli oggetti che testimoniano la lunga stagione degli attentati di matrice politica e mafiosa nel nostro paese. Leggi

Se arrendersi diventa impossibile

Guida all’ascolto della quinta puntata del podcast di Internazionale Guerra, con Davide Maria De Luca. Leggi

La guerra in Ucraina e il futuro dell’Europa

Per gli europei sarà impossibile non farsi carico della propria difesa davanti all’aggressività russa e al rischio di un allontanamento degli statunitensi. Leggi

Gli album da ascoltare

Da Punjabi disco di Mohinder Kaur Bhamra a Tranquilizer di Oneohtrix Point Never. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

I film della settimana, scelti da Internazionale

Da The smashing machine di Benny Safdie a Giovani madri di Jean-Pierre,
Luc Dardenne. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

Voli misteriosi da Gaza al Sudafrica

Un aereo carico di palestinesi atterrato il 13 novembre a Johannesburg solleva molti interrogativi su possibili trasferimenti forzati con il coinvolgimento di Israele. Leggi

Gli agricoltori europei faticano a trovare eredi per la loro attività

In Belgio, più della metà delle aziende agricole sono scomparse negli ultimi trent’anni perché mancava chi le portasse avanti. La tendenza riguarda tutto il continente, dove la maggior parte degli agricoltori ha più di 55 anni. Il video di Arte. Leggi

Se l’ia di Elon Musk dà risposte negazioniste sulle camere a gas

Tutte le intelligenze artificiali a volte danno risposte inventate. Rinunciare a regolarle significa aprire le porte a una pericolosa disinformazione. Leggi

A Bologna c’è chi prova a ridurre i danni del crack

In Italia è tra le droghe che più di tutte spingono le persone a rivolgersi ai servizi per le dipendenze. Ma le risposte sono spesso inadeguate e controproducenti. Leggi

Alla ricerca dei migranti scomparsi sulla rotta balcanica

Per chi prova a raggiungere l’Unione europea, il confine tra Turchia e Bulgaria è uno dei punti più critici. A causa dei respingimenti illegali della polizia bulgara, molte persone sono disperse, ma c’è chi prova a ritrovarle. Il reportage video. Leggi

“Ho raccontato tutto a mio marito”

Due giorni nella vita di due persone innamorate. Il primo, quando tutto comincia, e l’ultimo, quando ci si lascia. In questa puntata: Sarah, 32 anni. Leggi

È vero che tutti useranno i modelli cinesi?

Stati Uniti e Cina hanno due strategie molto diverse per lo sviluppo e l’esportazione delle loro intelligenze artificiali. Leggi

La Nuova Zelanda si sta svuotando

Nell’ultimo anno il paese ha registrato un esodo senza precedenti, legato a ragioni economiche e alla facilità per i neozelandesi di trasferirsi in Australia. Leggi

Quante vite costano i nostri smartphone

Una miniera congolese dove si estraggono metalli necessari ai dispositivi digitali è crollata causando più di settanta morti. Leggi

Piccola guida alla riforma della giustizia

I principali cambiamenti della riforma approvata dal parlamento sono tre: separazione delle carriere, sdoppiamento del consiglio superiore della magistratura e istituzione di un’alta corte disciplinare. Leggi

La cantina abitabile e altre storie

Da Aosta a Palermo, una settimana in Italia raccontata da Alessandro Gilioli. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.