Il prete arrabbiato con le spose in ritardo e altre storie

Da Aosta a Palermo, una settimana in Italia raccontata da Alessandro Gilioli. Leggi

Chi sono i giovani che guidano le rivolte nell’Asia del sud

Dallo Sri Lanka al Bangladesh, all’Indonesia e al Nepal: nel continente asiatico una generazione arrabbiata sta cambiando la sorte di interi paesi. Leggi

Le intelligenze artificiali a scuola

Le linee guida del ministero dell’istruzione per l’uso delle ia riflettono tutti i problemi del dibattito su queste tecnologie. E mancano completamente di esempi pratici. Leggi

Netanyahu promette agli israeliani autarchia e guerra

Il primo ministro israeliano immagina per Israele un futuro modellato sull’antica Sparta, fatto di isolamento e conflitto permanente. Leggi

Cosa c’è dietro il raduno di Londra contro i migranti

Il leader di estrema destra Tommy Robinson e la rete internazionale che lo sostiene, con parole d’ordine come “remigrazione”, sono più pericolosi di quanto sembra. Leggi

La lunga lotta contro il ponte sullo stretto di Messina

L’opera, che dovrebbe collegare Sicilia e Calabria, è stata molte volte annunciata e rilanciata senza mai concretizzarsi, mentre le vere urgenze del territorio restano irrisolte. Ma ora il governo Meloni vuole realizzarla. Il reportage video. Leggi

La propaganda del governo greco contro gli scafisti

Nella stragrande maggioranza dei processi per traffico di migranti, gli imputati sono richiedenti asilo arrivati a bordo di gommoni sovraffollati. Il loro reato? Essersi trovati al timone o lì vicino. Leggi

Perché la Germania non rilascia più visti umanitari

La storia di un ex prigioniero politico russo in esilio racconta bene quali effetti sta avendo la decisione del governo tedesco di sospendere i programmi di accoglienza umanitaria degli stranieri. Il video. Leggi

Israele sta uccidendo Gaza un palazzo alla volta

Il termine urbicidio non figura nei testi di diritto internazionale, a differenza di genocidio, apparso alla fine della seconda guerra mondiale. Ma ha una storia e un significato. Leggi

Dopo la rivolta il Nepal guarda al futuro

Le proteste hanno fatto cadere il governo e sciogliere il parlamento, e ora il paese asiatico prova ad avviare un rinnovamento politico. Affidato a un’ex presidente della corte suprema. Leggi

Dove porta la violenza politica negli Stati Uniti

L’opinione pubblica statunitense si sta abituando agli omicidi e agli attacchi politici, mentre Donald Trump soffia sul fuoco per colpire gli avversari. Una situazione che rischia di degenerare. Leggi

Le notizie di scienza della settimana

Tracce di vita sulle rocce marziane, le 180 aziende più inquinanti, il crollo dell’Impero romano, allattare al seno: l’attualità scientifica, in breve. Leggi

Viaggio in Italia con Cesura

Il collettivo di fotogiornalisti ha realizzato un progetto che getta uno sguardo contemporaneo sulle realtà locali del Friuli-Venezia Giulia, della Calabria e della Sardegna. Leggi

Lo spettro del debito si aggira per l’Europa

In vari paesi si torna a parlare della necessità di politiche di austerità per tenere in ordine i conti. Ma le classi medie sono stufe di sacrifici e tagli al welfare. L’Unione deve cercare nuove strade per affrontare il problema. Il video. Leggi

L’estrema destra fa propaganda sull’uccisione di Charlie Kirk

L’attivista trumpiano ucciso nello Utah è già stato trasformato in un martire e la sinistra nel “partito della morte”. Una versione di comodo, senza nessun fondamento. Leggi

I libri scelti da Internazionale

Da Mille donne prima di noi di Asha Thanki a Il ragazzo venuto dal mare di Garrett Carr. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

I ruoli sono cambiati

L’idea della donna-oggetto che nel sesso si limita a “ricevere” è crollata, lasciando il posto a una sessualità più attiva di quella maschile. Leggi

I film della mostra del cinema di Venezia, scelti da Internazionale 

Da The voice of Hind Rajab di Kaouther Ben Hania a The smashing machine di Benny Safdie. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

Cento fotografie per Gaza

Il centro culturale belga Les Chiroux ha organizzato una mostra e un’asta di cento scatti di fotografi diversi per sostenere la popolazione di Gaza. Leggi

Gli album da ascoltare

Da Who is the sky? di David Byrne a Villa-Lobos: opera completa per chitarra solista di Franz Halász. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.