Mai prima d’ora sono stati distrutti così tanti boschi europei come nel 2025. E i roghi sono sempre più intensi, alimentati da siccità e caldo. All’Unione servono nuove strategie di prevenzione e più solidarietà. Il video. Leggi
Dal 12 settembre Savignano sul Rubicone, in Emilia-Romagna, ospita la nuova edizione del festival di fotografia Si Fest. Leggi
Più o meno da un anno a questa parte, mi è venuta la curiosità di sperimentare di più, insieme ad alcuni desideri molto confusi. Leggi
Teheran ha un mese di tempo per fermare il programma nucleare e fare chiarezza su quattro quintali e mezzo di uranio scomparso. Leggi
Da Kneecap di Rich Peppiatt a Enzo di Robin Campillo. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
La pellicola che ha aperto la mostra del cinema di Venezia racchiude una provocazione politica in una storia intima e poetica. Leggi
Il presidente degli Stati Uniti ha attaccato tutte le leggi straniere che i giganti tecnologici contestano, minacciando ancora dazi contro i paesi che non le cancelleranno. Il suo bersaglio è l’Unione europea. Leggi
Andare a scuola in bici, fare amicizia in biblioteca a Stoccolma, votare a sedici anni nel Regno Unito, vivere nella giungla in India: cosa c’è nel nuovo numero. Leggi
L’esercito del paese scandinavo continuerà a dare la precedenza a chi si arruola in modo volontario. Ma se non si raggiungerà la quota annuale di reclute prevista, verranno sorteggiate altre persone, sia maschi sia femmine. Il video. Leggi
Mentre Mosca prova a destabilizzare il paese con campagne di disinformazione e compravendita di voti, Chișinău cerca di rafforzare i legami con l’Europa in un contesto regionale molto teso. Leggi
Due giorni nella vita di due persone innamorate. Il primo, quando tutto comincia, e l’ultimo, quando ci si lascia. In questa puntata: Héloïse, 27 anni. Leggi
In un’estate segnata dalle proteste contro i migranti e dalla retorica nazionalista il partito al governo a Londra non ha avuto il coraggio di contrastare la propaganda dei populisti. Leggi
È dal 1967 che il governo di Tel Aviv cerca di mettere a tacere i giornalisti palestinesi. E dal 2000 ha cominciato a ucciderli. Fino ad arrivare alle stragi di Gaza. Leggi
Il falso album di Emily Portman è l’ultimo esempio di quanto è facile produrre imitazioni con l’intelligenza artificiale a danno degli artisti. Leggi
L’ambasciatore statunitense in Francia ha accusato il presidente Emmanuel Macron di non fare abbastanza contro l’antisemitismo. Un’intrusione poco diplomatica e controproducente. Leggi
Le fiamme stanno devastando molte parti del continente, che negli ultimi decenni si è scaldato più velocemente di tutti gli altri. Leggi
Da Urì di Kamel Daoud a L’ipocrita di Jo Hamya. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
Quattro specie di giraffe, un pianeta sconosciuto, un robot che si muove sull’acqua, il gusto del cioccolato. Leggi
Gli errori di mediazione del presidente statunitense Donald Trump hanno complicato l’avvio di un vero negoziato, mentre la guerra continua senza tregua. Leggi
Da Willoughby Tucker, I’ll always love you di Ethel Cain a J.S. Bach: Toccate per tastiera di Jonathan Ferrucci. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati