La marcia di Trump sulla Fed

Nel progetto che prevede la conquista del potere assoluto, il presidente statunitense ha preso di mira la banca centrale degli Stati Uniti. Leggi

Nuove visioni della Sardegna

Due mostre in contemporanea, a Nuoro e a Cagliari, fanno il punto sul racconto dell’isola negli ultimi trentacinque anni, attraverso i lavori di sedici fotografi. Leggi

Il caldo estremo in Europa rafforza le disuguglianze

Il continente soffoca a causa delle ondate di calore. Ma non tutti soffrono allo stesso modo: a pagare il prezzo più alto sono le categorie sociali più deboli. Servono politiche pubbliche, per una vera “giustizia climatica”. Il video. Leggi

Sveltine

Il luogo pubblico più sopravvalutato per fare sesso? Leggi

I rifugiati sudanesi restano senza aiuti

Per mancanza di soldi il World food programme dovrà sospenderli a chi scappa dalla guerra nella Repubblica Centrafricana, in Egitto, in Etiopia e in Libia. Leggi

Gli apparenti successi di Trump mettono il mondo in pericolo

Il presidente statunitense ha ottenuto delle vittorie sia sul fronte interno sia in campo internazionale. Ma risuona il ticchettio delle bombe a orologeria che sta lasciando sul suo cammino. Leggi

La Russia usa gli adolescenti ucraini come spie e sabotatori

Gli agenti dei servizi segreti russi offrono compensi in denaro sulle app di messaggi a chi gli procura foto e informazioni su possibili bersagli. Leggi

I film della settimana, scelti da Internazionale

Da Happy holidays di Scandar Copti a The end di Joshua Oppenheimer. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

Damon Albarn riparte a bordo dell’Africa Express

Un dialogo con Damon Albarn e con gli altri musicisti del progetto nato vent’anni fa. A partire dal nuovo album Africa Express presents… Bahidorá. Leggi

Perché la Cina vuole controllare la successione del dalai lama

Il leader spirituale dei buddisti tibetani ha detto che nessuno deve interferire nel processo. Ma Pechino non vuole farsi sfuggire l’occasione per imporre il suo controllo. Leggi

Cosa dice la scienza sulla morte di Adolf Hitler

Secondo una teoria del complotto il dittatore nazista sarebbe sopravvissuto alla fine della guerra. Un medico legale francese ha analizzato i resti del suo corpo, smontando definitivamente questa tesi. Il video di Le Monde. Leggi

Il prete con la casula palestinese e altre storie

Da Aosta a Palermo, una settimana in Italia raccontata da Alessandro Gilioli. Leggi

I rapporti tra Parigi e Algeri sono a un bivio

Nei giorni scorsi in Algeria sono stati condannati il giornalista francese Christophe Gleizes e lo scrittore francoalgerino Boualem Sansal. Le vicende sono solo all’apparenza giudiziarie. Leggi

Il Mediterraneo è più caldo che mai, più presto del solito

L’aumento delle temperature del mare è anomalo per intensità e rapidità. Tra notti estremamente calde e un maggiore rischio di temporali violenti, le conseguenze si faranno sentire anche lontano dalle coste. Leggi

Le notizie di scienza della settimana

Le rocce più antiche, le orche che si puliscono a vicenda, si muore meno di infarto: l’attualità scientifica, in breve. Leggi

Un cinema sublime in piazza

Al festival del Cinema ritrovato di Bologna sono stati diversi i film che hanno colpito il pubblico. Le tre ore di Sholay. Director’s cut (1975), per esempio, sono state travolgenti. Leggi

I giovani greci lavorano troppo per le vacanze degli altri

Ogni anno il paese è visitato da decine di milioni di turisti. A occuparsi di loro, nei ristoranti o negli alberghi, sono soprattutto le nuove generazioni, con contratti precari, stipendi bassi e turni molto lunghi. Il video. Leggi

Il lato nascosto di Bruce Springsteen

Il nuovo cofanetto del cantautore statunitense raccoglie sette album del passato finora mai pubblicati. Per i fan è una specie di sacro Graal. Leggi

L’eredità di Alexander Langer a trent’anni dalla morte

Per tutta la vita immaginò e promosse trasformazioni ecologiche e sociali nonviolente, che oggi sono ancora più necessarie e urgenti. Leggi

La difficile estate degli ucraini alla vigilia dell’offensiva russa

Secondo le autorità di Kiev, cinquantamila soldati russi sono ammassati a una ventina di chilometri da Sumy. Mosca si prepara a sfiancare l’esercito ucraino. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.