 
		
Da The mastermind di Kelly Reichardt a The ugly stepsister di Emilie Blichfeldt. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
Per Israele il bulldozer D9 ha una doppia funzione: proteggere l’avanzata dei soldati e radere al suolo gli edifici. L’obiettivo è rendere la Striscia inabitabile e impedire il ritorno dei palestinesi. Il video di Le Monde. Leggi
Da mesi il presidente degli Stati Uniti prova a usare anche con la Cina i suoi soliti metodi minacciosi. Ma Pechino ha già dimostrato di non lasciarsi intimidire. Leggi
Da Aosta a Palermo, una settimana in Italia raccontata da Alessandro Gilioli. Leggi
Due giorni nella vita di due persone innamorate. Il primo, quando tutto comincia, e l’ultimo, quando ci si lascia. In questa puntata: Julie, 28 anni. Leggi
Cos’hanno in comune Steve Bannon, Kate Bush, Steve Woznikak, il principe Harry, la duchessa Meghan, Geoffrey Hinton e Paolo Benanti? Leggi
La rielezione di leader ultraottantenni nei due paesi dell’Africa francofona è la conseguenza di un immobilismo politico che rende impossibile qualunque alternanza. Leggi
It can never be the same è il nuovo libro del fotografo Lorenzo Tugnoli, che ha vissuto nel paese tra il 2019 e il 2023. Leggi
Uccisioni, minacce, ricatti. Il presidente statunitense Donald Trump mostra di voler usare ogni mezzo per condizionare la politica della regione. Leggi
La proposta, sostenuta anche dall’Italia, va contro le raccomandazioni delle Nazioni Unite, secondo cui in Afghanistan ci sono ancora gravi violazioni dei diritti umani. Leggi
Il presidente argentino è stato sicuramente favorito dal sostegno esplicito degli Stati Uniti, ma credere che sia bastato questo a far aumentare i voti per il suo partito sarebbe un errore. Leggi
Il governo greco vuole introdurre per legge la possibilità di una giornata lavorativa di tredici ore. I sindacati protestano e chiedono la fine di una lunga stagione di sacrifici dei lavoratori. Il video. Leggi
La diffusione di sistemi fotovoltaici sta crescendo rapidamente, ma potranno davvero dominare la produzione mondiale di energia? Ecco cosa servirà per realizzare questo obiettivo. Leggi
Da tempo la crisi politica interna alimenta le analisi sulla fine dell’egemonia statunitense, ma Washington continua ad avere un’influenza enorme nel mondo, mentre la crescita delle altre potenze si è fermata. Leggi
Sostanze che fanno bene al cuore, le strategie di attacco dei serpenti, il computer quantistico di Google: l’attualità scientifica, in breve. Leggi
Da Il solito desiderio di uccidere di Camilla Barnes a Cacciatori di tenebre di Ben Machell. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
Le misure di austerità annunciate dall’esecutivo belga senza nessuna trattativa colpiscono le fasce più deboli della popolazione. Questa tensione, però, sta favorendo la ricostituzione di un fronte sindacale unito. Leggi
In Libano, nella Striscia di Gaza o in Cisgiordania nessuno dei conflitti degli ultimi due anni sembra davvero in via di soluzione. Leggi
Il 10 per cento più ricco della popolazione statunitense contribuisce alla metà dei consumi nazionali. Le famiglie più povere invece stanno già pagando care le politiche di Trump. Leggi
Da Deadbeat dei Tame Impala a The bpm di Sudan Archives. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati