Il presidente statunitense ha ottenuto delle vittorie sia sul fronte interno sia in campo internazionale. Ma risuona il ticchettio delle bombe a orologeria che sta lasciando sul suo cammino. Leggi
I legislatori statunitensi hanno preparato il voto finale sulla legge di bilancio di Donald Trump per le prime ore del 3 luglio, dopo una giornata di scontri tra i repubblicani che hanno minacciato di far naufragare il progetto del presidente. Leggi
◆ Il 29 maggio avevamo tirato un sospiro di sollievo rispetto alla minaccia all’economia mondiale del grande mercante insediato a Washington. Sospiro e speranza nell’umanità… Leggi
Negli ultimi giorni la corte suprema degli Stati Uniti ha preso una serie di decisioni favorevoli all’amministrazione Trump, che potrebbero avere conseguenze profonde. La… Leggi
Non sono state delle primarie normali. Andrew Cuomo, ex governatore la cui caduta in disgrazia sembrava irreparabile fino a pochi anni fa, era considerato di gran lunga il… Leggi
Per quanto riguarda l’occidente rispondere a questa domanda non è semplice, non basta armarsi di bussola. Dicendo “occidente”, infatti, non intendiamo un punto cardinale,… Leggi
Il 2 luglio l’Iran ha ufficialmente sospeso la sua cooperazione con l’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) in seguito alle forti tensioni legate al recente conflitto con Israele. Leggi
Il 1 luglio gli Stati Uniti hanno annunciato di aver sospeso le forniture di alcune armi all’Ucraina, esprimendo preoccupazione per la riduzione delle proprie scorte, in un momento in cui la Russia sta intensificando la sua offensiva. Leggi
Il presidente statunitense Donald Trump ha affermato il 1 luglio che Israele, alleato degli Stati Uniti, ha accettato una proposta di tregua di due mesi nella Striscia di Gaza, esortando Hamas a fare lo stesso. Leggi
Il 1 luglio il senato ha approvato di stretta misura la legge di bilancio voluta da Donald Trump, del valore di migliaia di miliardi di dollari, che prevede tra le altre cose enormi sgravi fiscali e tagli consistenti alla sanità. Leggi
Nonostante i ripetuti appelli per una tregua, il 30 giugno la difesa civile palestinese ha riferito di 51 morti, 24 dei quali in un internet café, in una serie di operazioni dell’esercito israeliano nella Striscia di Gaza. Leggi
La brusca riduzione dei finanziamenti statunitensi agli aiuti internazionali potrebbe causare più di 14 milioni di decessi entro il 2030 tra le persone vulnerabili, secondo uno studio pubblicato sulla rivista britannica The Lancet. Leggi
Il ministro degli esteri cinese Wang Yi ha cominciato il 30 giugno una visita ufficiale in Europa il cui obiettivo è creare un polo di “stabilità” di fronte agli Stati Uniti e a un mondo in subbuglio. Leggi
Il 27 giugno la corte suprema degli Stati Uniti, a maggioranza conservatrice, ha limitato il potere dei giudici federali di sospendere su scala nazionale le decisioni dell’esecutivo che considerano illegali. Leggi
Uno studio ha concluso che nelle zone degli Stati Uniti in cui ci sono restrizioni del genere la loro presenza sulle spiagge è sensibilmente inferiore rispetto ad altri litorali. Leggi
Il 26 giugno il presidente statunitense Donald Trump ha chiesto l’annullamento del processo per corruzione contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, definendolo una “caccia alle streghe”. Leggi
Cronologia delle relazioni tra i due paesi, con un’attenzione particolare alla questione del nucleare. Leggi
Uno dei più pericolosi criminali dell’Ecuador, il narcotrafficante “Fito”, è stato arrestato dopo un anno e mezzo di latitanza, ha annunciato il presidente Daniel Noboa, che sta conducendo un’offensiva contro la criminalità organizzata. Leggi
Il presidente ha pubblicato online tutti gli aggiornamenti sul conflitto. Alternando toni bellicosi e conciliatori Leggi
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato un cessate il fuoco che sarebbe durato “per sempre”. Ma poi se l’è presa sia con Israele sia con l’Iran,… Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati