La Svizzera ha ottenuto da Donald Trump una riduzione dei dazi imposti ad agosto. Ma a un costo molto alto: dal nuovo accordo esce sconfitta la politica. Leggi
L’amministrazione Trump ha presentato il 20 novembre un piano che prevede trivellazioni per il petrolio e il gas su milioni di chilometri quadrati di acque costiere degli Stati Uniti. Leggi
Un numero ancora imprecisato di alunni e insegnanti è stato rapito da una scuola cattolica nello stato del Niger, nel centro-ovest della Nigeria, hanno annunciato il 21 novembre le autorità locali. Leggi
Il 20 novembre il presidente statunitense Donald Trump ha invocato la pena di morte per sei parlamentari del Partito democratico che avevano invitato i militari e gli agenti dei servizi di sicurezza a disubbidire a “ordini illegali”. Leggi
Il 20 novembre il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj ha invocato una “pace dignitosa” per l’Ucraina mentre gli Stati Uniti hanno presentato un piano, visionato dall’Afp, che prevede la cessione alla Russia di vari territori. Leggi
Il 20 novembre l’azienda tecnologica statunitense Meta ha annunciato che il 4 dicembre, sei giorni prima dell’entrata in vigore in Australia di una legge che vieta i social network ai minori di 16 anni, comincerà a chiudere gli account. Leggi
L’aurora boreale illumina il cielo notturno di Monroe, nel Wisconsin, durante una delle tempeste solari più intense degli ultimi decenni. L’attività geomagnetica particolarmente… Leggi
Le nuove rivelazioni sul caso Epstein mostrano un’élite politica ed economica fatta di adulatori maldestri, ansiosi di ingraziarsi le persone che contano Leggi
La questione degli alloggi sarà in cima alla lista delle discussioni che portano alle elezioni di metà mandato, a braccetto con un altro tema caldo: la crescente concentrazione… Leggi
Il 14 novembre il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato una forte riduzione dei dazi sulle importazioni di alcuni generi alimentari essenziali come la carne… Leggi
Secondo la difesa civile della Striscia di Gaza, almeno 31 persone sono morte tra il 19 e il 20 novembre negli attacchi israeliani nel territorio palestinese, mentre Israele e Hamas si sono accusati reciprocamente di aver violato la tregua. Leggi
Il 19 novembre l’Ucraina ha ricevuto la bozza di un piano di pace statunitense che prevede, tra le altre cose, la cessione di territori alla Russia e una limitazione delle sue forze armate. Leggi
Il 19 novembre almeno 25 persone sono morte in uno dei più sanguinosi attacchi russi nell’ovest dell’Ucraina, mentre il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj è in Turchia per cercare di rilanciare i negoziati di pace con la Russia. Leggi
Il 28 novembre il congresso statunitense ha approvato una legge che costringe l’amministrazione a pubblicare tutti i documenti sul caso Epstein. Il presidente Donald Trump dovrà ora ratificarla. Leggi
Il 18 novembre il presidente statunitense Donald Trump ha ricevuto alla Casa Bianca il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman, difendendolo con forza riguardo all’omicidio del giornalista Jamal Khashoggi nel 2018. Leggi
Il governo guidato da Mark Carney è sopravvissuto il 17 novembre a un voto di fiducia con l’adozione in parlamento, di stretta misura, di una legge di bilancio che punta a rilanciare l’economia canadese, minacciata dai dazi statunitensi. Leggi
Il 17 novembre il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato il piano di pace del presidente statunitense Donald Trump per la Striscia di Gaza, che prevede tra le altre cose l’invio di una forza internazionale. Leggi
Gli elettori ecuadoriani hanno respinto il ritorno delle basi militari straniere e l’elaborazione di una nuova costituzione in un referendum che costituisce una battuta d’arresto per il presidente Daniel Noboa. Leggi
Lo scontro sullo shutdown ha messo in luce le crepe del sistema sanitario statunitense: da anni i costi crescono senza sosta, ampliando le disuguaglianze e rendendo più fragile l’intera società. Leggi
Il 16 novembre il presidente statunitense Donald Trump ha compiuto una giravolta invitando i deputati repubblicani ad approvare la pubblicazione di tutti i documenti sul caso Epstein in possesso della sua amministrazione. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati