Nel suo ruolo di ospite della conferenza delle Nazioni Unite sul clima in corso a Belém, il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha lanciato un appello urgente… Leggi
I rappresentanti del Partito democratico e del Partito repubblicano hanno trovato un accordo per mettere fine allo shutdown , il blocco delle attività non essenziali del… Leggi
Nello spettacolo teatrale Good sex due attori salgono sul palcoscenico senza sapere a cosa vanno incontro Leggi
Donald Trump “sapeva delle ragazze”, afferma un’email attribuita al criminale sessuale Jeffrey Epstein, la cui pubblicazione il 12 novembre ha messo la Casa Bianca sulla difensiva. Leggi
Il presidente statunitense Donald Trump ha promulgato la legge che mette fine al più lungo shutdown nella storia degli Stati Uniti, approfittando dell’occasione per attaccare l’opposizione democratica ed esaltare la sua politica economica. Leggi
“Se non saranno presenti, peggio per loro”, ha affermato il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa in risposta a una domanda sul boicottaggio da parte degli Stati Uniti del prossimo vertice del G20 a Johannesburg. Leggi
La lista del primo ministro iracheno Mohamed Shia al Sudani, che punta a un secondo mandato alla guida del governo, ha vinto le elezioni legislative dell’11 novembre, secondo fonti vicine alla sua formazione politica. Leggi
Nei prossimi dieci anni la domanda globale delle energie rinnovabili crescerà più rapidamente di quella delle energie fossili, nonostante i cambiamenti politici negli Stati Uniti, secondo un rapporto della Iea pubblicato il 12 novembre. Leggi
L’11 novembre la portaerei statunitense Uss Gerald R. Ford, la nave da guerra più grande del mondo, è arrivata nel mar dei Caraibi, al largo delle coste sudamericane, alimentando le tensioni con il Venezuela. Leggi
Il Canada ha perso lo status di paese libero dal morbillo a causa di un’epidemia persistente in aree del paese caratterizzate da tassi di vaccinazione insufficienti. Leggi
In molti stanno scegliendo le università irlandesi perché dicono di trovare un clima migliore rispetto a quello che si respira negli atenei presi di mira dall’amministrazione Trump. Il video. Leggi
Dalla lista nera dell’Fbi alla Casa Bianca: il 10 novembre il presidente statunitense Donald Trump ha ricevuto Ahmed al Sharaa, il cui paese entrerà a far parte della coalizione internazionale contro il gruppo Stato islamico. Leggi
Nel Partito democratico sono quasi tutti d’accordo che per riconquistare gli elettori bisogna parlare di accessibilità economica e costo della vita. Ma ci sono idee diverse sulle proposte da adottare. Leggi
Il 9 novembre è stato raggiunto un accordo provvisorio al senato per mettere fine allo shutdown, la paralisi delle attività federali, che dura da quaranta giorni ed è il più lungo nella storia degli Stati Uniti. Leggi
La prima visita di un presidente siriano negli Stati Uniti è anche la prima volta che un ex esponente di Al Qaeda è ufficialmente invitato alla Casa Bianca. Leggi
La corte suprema statunitense, che ha una maggioranza di destra, ha dato il via libera il 6 novembre a un divieto imposto dall’amministrazione Trump di rilasciare passaporti con il genere “x” o diverso da quello di nascita. Leggi
Gli Stati Uniti hanno confermato un boicottaggio senza precedenti della loro revisione periodica universale (Upr) dei diritti umani davanti alle Nazioni Unite, prevista il 7 novembre, suscitando le aspre critiche di funzionari e attivisti. Leggi
Il 6 novembre il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha revocato le sanzioni contro il presidente ad interim siriano Ahmed al Sharaa, che la prossima settimana effettuerà una storica visita alla Casa Bianca. Leggi
Il 6 novembre, a dieci anni dalla firma dell’accordo di Parigi, i capi di stato e di governo riuniti a Belém, in Brasile, hanno ammesso che il mondo non è riuscito a limitare il riscaldamento globale come sperato. Leggi
A partire dal 7 novembre migliaia di voli saranno cancellati negli Stati Uniti a causa del protrarsi dello shutdown, la paralisi delle attività federali, in un contesto di forti tensioni tra repubblicani e democratici. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati