Intervista al rapper sardo, che sta portando il suo album Ranch in giro per l’Italia e presto lo porterà in Europa e negli Stati Uniti. Leggi
Da Frankenstein di Guillermo del Toro a Bugonia di Yorgos Lanthimos. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
Esce un nuovo volume dedicato al lavoro di Amy Friend, che crea opere luminose per ridare significato e voce alle foto a cui nessuno è più legato. Leggi
Lo show è una produzione mastodontica incentrata sul tema dell’horror, con scenografie opulente, costumi sfarzosi e un corpo di ballo che volteggia tra teschi e fantasmi. Leggi
Da Mambo di Alejandra Moffat a Un libro di martiri americani di Joyce Carol Oates. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
Da Liminal di Brian Eno e Beatie Wolfe a Corporal dei Lorelle meets The Obsolete. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
Da Eddington di Ari Aster a After the hunt. Dopo la caccia di Luca Guadagnino. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
Dalla Bolivia al Belize, Die Mennonitische Post è l’unico contatto con il mondo esterno per i mennoniti più conservatori. Leggi
Negli ultimi vent’anni le canzoni più popolari hanno seguito una tendenza verso la standardizzazione e la ripetitività. Lo dimostrano i dati di una nuova ricerca. Leggi
Nel libro ’Om/Mother la fotografa belga Barbara Debeuckelaere ha affidato il racconto della quotidianità del quartiere Tel Rumeida ad alcune delle sue abitanti. Leggi
Da Rifiuto di Tony Tulathimutte a Nella carne di David Szalay. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
Springsteen. Liberami dal nulla non è un’opera perfetta ma è sincera e scongiura l’effetto karaoke di altre pellicole. Leggi
Il 9 ottobre il premio Nobel per la letteratura è stato assegnato allo scrittore ungherese László Krasznahorkai. Leggi
La galleria milanese Assab One ospita That thing that never vanished, una mostra che raccoglie il lavoro di Emanuele Satolli sui principali conflitti contemporanei. Leggi
Da La ragazza del coro di Urška Djukić a Un crimine imperfetto di Franck Dubosc. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
L’attualità ha occupato le strade, le piazze e i teatri di Ferrara dal 3 al 5 ottobre in occasione della 19ª edizione del festival di Internazionale: 190 ospiti hanno dato vita a incontri, dibattiti, workshop e proiezioni. Leggi
Le canzoni di The life of a showgirl sono molto meno eccitanti, sorprendenti e coraggiose di tutta la narrazione che le circonda. Leggi
Da Vie di Doja Cat a Getting killed dei Geese. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
Da Dormi il tuo sonno animale di Carole Martinez ad Ann d’Inghilterra di Julia Deck. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
Da Together di Michael Shanks a Him di Justin Tipping. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati