Due uomini sono stati condannati il 15 luglio a quattro anni e tre mesi di prigione dal tribunale di Newcastle per aver abbattuto con una motosega, senza apparente motivo, uno degli alberi più famosi del Regno Unito, quello del Sycamore gap, che si trovava vicino al vallo di Adriano ed era stato ripreso in molti film e serie tv.

Daniel Graham, 39 anni, e Adam Carruthers, 32 anni, sono stati condannati alla stessa pena. Rischiavano fino a dieci anni di prigione per aver partecipato a quella che il procuratore Richard Wright ha definito una “missione idiota”.

La giudice Christina Lambert ha sottolineato che le azioni dei due uomini hanno comportato un “alto grado di pianificazione e preparazione” e causato “forte shock” in tutto il paese.

Albero dell’anno nel 2016

Il maestoso albero del Sycamore gap, un acero di monte (Acer pseudoplatanus) di quasi duecento anni, era diventato famoso nel mondo dopo essere stato usato nel 1991 per una scena del film campione d’incassi Robin Hood: principe dei ladri, con Kevin Costner.

Nel 2016 era stato premiato come albero dell’anno dal Woodland trust. Era un’attrazione turistica importante, fotografata da milioni di visitatori nel corso degli anni.

La chioma dell’albero ricopriva in parte il vallo di Adriano, un’antica fortificazione romana che si estende per 118 chilometri da una costa all’altra dell’Inghilterra.

“Era solo un albero”

Il 9 maggio Graham e Carruthers erano stati riconosciuti colpevoli di aver abbattuto l’albero durante una notte del settembre 2023. Avevano ripreso la scena con un telefono e portato via come trofeo un frammento del tronco.

Nei giorni successivi all’abbattimento si erano “rallegrati” della risonanza della notizia sui mezzi d’informazione, scambiandosi messaggi di congratulazioni.

I due uomini, ex amici che durante le udienze si erano accusati a vicenda, non hanno mai fornito una spiegazione del loro gesto.

Carruthers si era limitato a dire di non capire l’emozione suscitata dall’abbattimento dell’acero di monte. “Era solo un albero”, aveva affermato.

Nuovi germogli

Nel 2024 il National trust, responsabile della gestione del Sycamore gap, aveva annunciato che alcuni germogli erano spuntati alla base del ceppo.

Il National trust ha anche recuperato dei semi e ottenuto 49 giovani alberi, che il prossimo inverno saranno piantati in spazi accessibili al pubblico, tra cui parchi, ospedali e scuole.

Una parte del tronco è stata inoltre trasformata in opera d’arte ed è attualmente esposta nel centro visitatori del parco nazionale del Northumberland.

Il Sycamore gap prima dell’abbattimento, Hexham, Inghilterra, 19 gennaio 2022. (Oli Scarff, Afp)