Teheran ha un mese di tempo per fermare il programma nucleare e fare chiarezza su quattro quintali e mezzo di uranio scomparso. Leggi
La pellicola che ha aperto la mostra del cinema di Venezia racchiude una provocazione politica in una storia intima e poetica. Leggi
Il presidente degli Stati Uniti ha attaccato tutte le leggi straniere che i giganti tecnologici contestano, minacciando ancora dazi contro i paesi che non le cancelleranno. Il suo bersaglio è l’Unione europea. Leggi
Mentre Mosca prova a destabilizzare il paese con campagne di disinformazione e compravendita di voti, Chișinău cerca di rafforzare i legami con l’Europa in un contesto regionale molto teso. Leggi
L’ambasciatore statunitense in Francia ha accusato il presidente Emmanuel Macron di non fare abbastanza contro l’antisemitismo. Un’intrusione poco diplomatica e controproducente. Leggi
Gli errori di mediazione del presidente statunitense Donald Trump hanno complicato l’avvio di un vero negoziato, mentre la guerra continua senza tregua. Leggi
Gli incontri tra i leader internazionali stanno diventando più frequenti, ma non sempre portano risultati concreti. Leggi
Negli Stati Uniti il Partito democratico continua a perdere i voti dei lavoratori, fondamentali per sconfiggere i repubblicani. Ma c’è chi ha capito come fare per invertire la tendenza. Leggi
Serve molto più a rassicurare l’opinione pubblica che ad alleviare davvero le sofferenze della popolazione palestinese, spiega lo storico Jean-Pierre Filiu. Leggi
Gli armadi traboccano di audaci possibilità mai sfruttate appieno. Giochi sull’arte di vestirsi, per poi ritrovarsi seminudi. Leggi
Per toni e modalità il film di Steven Soderbergh è un’anomalia nel cinema statunitense. Leggi
Il film dell’argentino Luis Ortega riflette il caos strutturale della vita. Leggi
Il presidente statunitense sta cambiando le regole del gioco per tutti. Le conseguenze sono enormi, dai dazi alle guerre. Leggi
Tra i film in uscita nelle sale da qui alla fine del mese ce n’è più di uno che merita attenzione. Leggi
Il presidente degli Stati Uniti crea volutamente confusione per nascondere il tentativo di indebolire le istituzioni democratiche e sovvertire l’ordine mondiale. Leggi
Il presidente statunitense ha ottenuto delle vittorie sia sul fronte interno sia in campo internazionale. Ma risuona il ticchettio delle bombe a orologeria che sta lasciando sul suo cammino. Leggi
Il leader spirituale dei buddisti tibetani ha detto che nessuno deve interferire nel processo. Ma Pechino non vuole farsi sfuggire l’occasione per imporre il suo controllo. Leggi
Nei giorni scorsi in Algeria sono stati condannati il giornalista francese Christophe Gleizes e lo scrittore francoalgerino Boualem Sansal. Le vicende sono solo all’apparenza giudiziarie. Leggi
Al festival del Cinema ritrovato di Bologna sono stati diversi i film che hanno colpito il pubblico. Le tre ore di Sholay. Director’s cut (1975), per esempio, sono state travolgenti. Leggi
Secondo le autorità di Kiev, cinquantamila soldati russi sono ammassati a una ventina di chilometri da Sumy. Mosca si prepara a sfiancare l’esercito ucraino. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati