Da dicembre tremila migranti vivono accampati nei boschi o in palazzi abbandonati vicino al confine con la Croazia, nell’indifferenza dell’Unione europea
Dietro Pornhub, YouPorn e decine di altri siti per adulti c’è un’unica azienda che controlla case di produzione, abbonamenti, raccolta dati e pubblicità. Il suo principale azionista è un uomo d’affari canadese di cui non si sa quasi nulla. Immagine di Javier Jaén
Da dicembre tremila migranti vivono accampati nei boschi o in palazzi abbandonati vicino al confine con la Croazia, nell’indifferenza dell’Unione europea
Alle elezioni per la leadership della Cdu il moderato Armin Laschet si è imposto grazie ai richiami all’unità. Ma per essere candidato al cancellierato dovrà battere un altro sfidante
L’arresto del principale oppositore di Putin al suo ritorno a Mosca, dopo il tentativo di omicidio di agosto, rivela la fragilità del potere russo. Il commento del giornale online The New Times
L’assalto al congresso di Washington ha mostrato che gli abusi della polizia e la crescita dell’estrema destra sono collegati. Joe Biden ha intenzione di cambiare le cose
Una carovana di novemila persone, partita dall’Honduras per raggiungere gli Stati Uniti, è stata fermata con cariche e gas lacrimogeni al confine con il Guatemala
Dal 2007 a sud del Sahara si sta costruendo un muro di alberi per fermare l’avanzata del deserto. Ma i lavori vanno a rilento. L’11 gennaio sono stati promessi 14 miliardi di dollari per accelerarli
Pechino sperava di recuperare consenso nel mondo fornendo un vaccino contro il covid-19 ai paesi in via di sviluppo. Ma i risultati sulla sua efficacia non sono incoraggianti
Il governo italiano ha ottenuto la fiducia, ma ora che in senato non ha più la maggioranza assoluta è molto indebolito. Il presidente del consiglio non ha avuto l’appoggio sperato
La grave crisi economica italiana permette alle mafie di aumentare il controllo sul territorio, con prestiti a tassi molto alti e regalando scorte alimentari
Dietro Pornhub, YouPorn e decine di altri siti per adulti c’è un’unica azienda che controlla case di produzione, abbonamenti, raccolta dati e pubblicità. Il suo principale azionista è un uomo d’affari canadese di cui non si sa quasi nulla
Da anni le persone sopravvissute ad abusi sessuali chiedevano all’azienda di rimuovere video dalla piattaforma. Per convincere l’azienda ad agire c’è voluta un’inchiesta del New York Times
Una politica di mediazione e fermezza ha portato la pace nella provincia di Shabwa. E potrebbe essere un modello per superare i conflitti in corso nello Yemen
Quando mancano il lavoro e le prospettive per il futuro, l’unica soluzione è andare via, soprattutto per i giovani. Il caso di Botoșani, una città nel nordest della Romania svuotata dall’emigrazione
È probabile che siano all’origine del virus che sta uccidendo tanti esseri umani. Ma il fungo che sta uccidendo i pipistrelli quasi certamente lo abbiamo diffuso noi, scrive David Quammen
Nel suo nuovo libro Matt Black ha raccolto le foto che ha scattato negli Stati Uniti negli ultimi sette anni percorrendo più di 150mila chilometri. Un progetto in cui racconta un paese diviso, afflitto dalle disuguaglianze
Non ha paura di sfidare le convenzioni e i tabù della società di oggi. Con la serie I may destroy you, che ha scritto e interpretato, è diventata una delle persone più influenti della tv britannica
La scienza ha un ruolo decisivo nell’attribuzione delle opere d’arte, nonostante la diffidenza del mondo accademico
La pandemia di covid-19 ha dimostrato che l’umanità è in pericolo, ma anche che siamo in grado di reagire a gravi minacce. L’ottimismo di Graham Lawton, opinionista di New Scientist
La crisi provocata dal covid-19 sta spingendo molti economisti a concentrarsi su un aspetto che spesso hanno trascurato nei loro studi: l’importanza dello stato sociale
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati