Tra le proposte dell’evento online dedicato al cinema francese, l’acclamato documentario di Sébastien Lifshitz segue le migliori amiche Emma e Anaïs, dai 13 ai 18 anni, offrendo un ritratto della Francia di oggi.
La tragica esperienza ad Auschwitz del piccolo Sergio De Simone e delle sue cugine Andra e Tatiana Bucci: Sergio fu sottoposto alle più atroci sperimentazioni mediche, insieme ad altri 19 bambini.
Il film rivelazione di Michele Pennetta, girato nella Sicilia più profonda, traccia un parallelo tra le vite e le giornate del piccolo Oscar e dell’immigrato nigeriano Stanley.
Attraverso testimonianze e visite ai luoghi simbolo, un documentario ripercorre la storia della sinistra italiana e delle sue divisioni, a partire dalla scissione del congresso di Livorno del 21 gennaio 1921.
Nel 2001 Jimmy Wales lanciò Wikipedia, che continua a crescere al ritmo di circa 250mila nuove voci al mese: la promessa di una cultura universale e democratica potrà essere mantenuta?
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1393 di Internazionale, a pagina 76. Compra questo numero | Abbonati