Sommario

Abisso americano

L’assalto al congresso organizzato dai sostenitori del presidente Donald Trump non ha ribaltato il risultato delle elezioni. Ma ha creato un precedente che alla lunga rischia di far scivolare il paese verso il fascismo, scrive Timothy Snyder. Foto di Jon Cherry (Getty)

15/21 gennaio 2021 • Numero 1392
15/21 gennaio 2021 • Numero 1392
La settimana
Immagini
Guardia al palazzo, Washington, Stati Uniti
Ultimi fiori, Birmingham, Regno Unito
Innevata, Madrid, Spagna
Posta@internazionale.it
Editoriali
In copertina
Abisso americano

L’assalto al congresso organizzato dai sostenitori del presidente Donald Trump non ha ribaltato il risultato delle elezioni. Ma ha creato un precedente che alla lunga rischia di far scivolare il paese verso il fascismo, scrive Timothy Snyder

Americhe
Dietro la corsa al vaccino c’è un duello politico

Il presidente brasiliano Jair Bolsonaro aveva criticato il vaccino sviluppato in un istituto di São Paulo per volere del governatore João Doria. Ma ora dice che lo userà

Europa
Il ritardo dei paesi europei non è colpa di Bruxelles

La lentezza della campagna vaccinale è dovuta alla scarsa preparazione delle autorità nazionali, non alla scelta di affidare la gestione degli ordini all’Unione europea

Asia e Pacifico
Gli elettori hanno scelto l’uomo forte

Alle elezioni del 10 gennaio ha trionfato il nazionalista Sadyr Japarov e con lui la riforma costituzionale che potrebbe portare il Kirghizistan verso l’autoritarismo

Africa e Medio Oriente
Le strade dell’apartheid israeliano in Cisgiordania

Negli ultimi anni si sono moltiplicati i progetti di infrastrutture destinate solo ai coloni israeliani in Cisgiordania. Un tassello fondamentale della politica di occupazione

Le opinioni
Articoli
La fabbrica della sfortuna

Gli abitanti di Campione d’Italia, piccolo territorio italiano in Svizzera, hanno vissuto per anni nel lusso con i soldi del casinò. Nel 2018 la casa da gioco è fallita e hanno perso tutto

Rivolta in cucina

Per le donne che lavorano nei ristoranti di alto livello, sessismo, molestie e aggressioni sono la norma. Cinque cuoche francesi rompono il silenzio per provare a cambiare le cose

Vietato criticare

Da più di trent’anni il presidente Yoweri Museveni mette a tacere gli oppositori con la violenza. Ma nella comunità internazionale nessuno protesta. Anzi, l’Uganda riceve ancora milioni di dollari di aiuti

Dimmi che vado bene così

Le persone tendono a sopravvalutare i loro pregi e a ignorare i propri difetti. Quest’atteggiamento migliora l’autostima, ma a volte mentire a se stessi può nascondere un narcisismo patologico o, al contrario, una depressione

Portfolio
Diari congolesi

Il fotografo Finbarr O’Reilly ha curato con la fondazione Carmignac un reportage collettivo sulle sfide ambientali e sociali nella Repubblica Democratica del Congo durante la pandemia

Ritratti
Johann Zillinger Bagaglio a mano

È stato uno dei più grandi trafficanti di animali selvatici del mondo e contrabbandava in aereo centinaia di specie rare di uccelli. Ora dice di aver messo la testa a posto e vuole aprire uno zoo

Cultura
Arte
Ricostruire il futuro

La restituzione dei manufatti culturali africani saccheggiati durante l’epoca coloniale è solo un punto di partenza

Schermi
Libri
Suoni
Pop
Scienza
I rimedi naturali che funzionano contro le malattie trascurate

La medicina tradizionale può avere un ruolo importante nel trattamento delle malattie tropicali neglette. E la ricerca ha il compito di individuare i rimedi più efficaci

Il diario della Terra
Aumentano i danni
Caldo record nel 2020
Numea, la capitale della Nuova Caledonia
Economia e lavoro
Il covid-19 ha aiutato la cannabis legale

In Canada la pandemia ha fatto crescere nettamente i consumi della sostanza legalizzata nell’ottobre del 2018. Ridimensionando il peso del mercato nero

Strisce
Oroscopo
L’ultima
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.