Una pittura rupestre scoperta sull’isola di Sulawesi, in Indonesia, potrebbe risalire ad almeno 45mila anni fa. A Leang Tedongnge, nella parte sud dell’isola, è stato trovato un disegno che rappresenta un cinghiale di Sulawesi (Sus celebensis), una specie ancora esistente. Il disegno (nella foto) è accompagnato dalle immagini di due mani, realizzate con la tecnica dello stencil. È stato datato analizzando i minerali che si sono depositati sulla superficie della roccia nel corso del tempo, una tecnica che permette di stabilire l’età minima delle pitture, che potrebbero quindi essere più antiche. Secondo i ricercatori, il disegno del cinghiale potrebbe essere l’esempio più antico di arte figurativa, antecedente le pitture rupestri trovate in Europa. Probabilmente è stato realizzato da gruppi di Homo sapiens che avevano raggiunto la regione, ma non si può escludere che sia opera di un altro ominide, per esempio un neandertal. Risolvere il mistero aiuterebbe a ricostruire la storia della colonizzazione umana nella regione compresa tra l’Asia e l’Australia. ◆
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1393 di Internazionale, a pagina 89. Compra questo numero | Abbonati