Narong Sangnak, Epa/ANsa

Anchan Preelerd ( nella foto ), 63 anni, è stata condannata a 43 anni di carcere per lesa maestà. Tra il 2014 e il 2015 aveva condiviso su Facebook e su YouTube parti di un podcast che criticava la monarchia. È la sentenza più dura mai formulata contro qualcuno accusato di questo reato. La legge sulla lesa maestà non era applicata dal 2018 ma nell’ultimo anno, segnato dalle proteste degli studenti contro il governo e la monarchia, è tornata in auge. Il 20 gennaio, scrive il Bangkok Post, il ministero per l’economia digitale ha annunciato di voler denunciare per lesa maestà Thanathorn Juangroongruangkit, il leader del partito d’opposizione Future forward, per le sue critiche alla strategia vaccinale del governo, affidata a un’azienda di proprietà della corona.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1393 di Internazionale, a pagina 26. Compra questo numero | Abbonati