Phnom Penh, 4 aprile 2021 (Tang Chhin Sothy, Afp/Getty)

Mentre l’attenzione è concentrata sulla disastrosa situazione in India, si assiste a un peggioramento pure nel resto dell’Asia meridionale e sudorientale, dove i nuovi casi sono a livelli mai raggiunti prima in paesi che finora se l’erano cavata bene, scrive The Diplomat. Nelle Filippine, il secondo lockdown imposto nella regione di Manila non è servito a contenere le infezioni, che salgono anche in Indonesia (con cinquemila casi al giorno, il paese più colpito nel sudest asiatico). In Thailandia, che finora ha registrato circa 60mila contagi, i numeri stanno salendo rapidamente, con più di duemila casi positivi al giorno. Anche la Cambogia era stata colpita solo lievemente dalla pandemia, ma la situazione sta peggiorando e a Phnom Penh è in vigore un lockdown rigido dal 15 aprile. “Migliaia di lavoratori informali senza lavoro né aiuti dallo stato sono a rischio”, scrive Asia Sentinel.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1407 di Internazionale, a pagina 16. Compra questo numero | Abbonati