L’autore racconta dieci anni d’indagini in stati e città in cui si stanno ridefinendo i rapporti e le identità di genere. Per ogni luogo una storia per capire cambiamenti, sfide, paure e contraddizioni.
Sorvegliato dai servizi segreti, uno scrittore si ritira sulle rive del Danubio per raccontare la sua condizione di perseguitato politico. Scrivere come atto di ribellione.
Dietro l’idea che la società meritocratica sia una società più giusta si nasconde un inganno: senza pari opportunità, vincerà sempre chi ha più mezzi.
Thriller ambientato nel mondo dei college britannici che riflette sui temi del potere, della violenza, del rapporto tra uomo e donna e soprattutto della vendetta.
Un ritratto ironico e spietato del lavoro intellettuale contemporaneo attraverso la storia di Tommaso, un critico d’arte precario e Nina, una performer libera dalle convenzioni sociali e professionali.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1407 di Internazionale, a pagina 82. Compra questo numero | Abbonati