Un vaccino sperimentale sviluppato dai ricercatori dell’università di Oxford potrebbe essere efficace contro la malaria, che ogni anno causa 400mila vittime. In base ai risultati preliminari di uno studio che presto sarà pubblicato su The Lancet, condotto su 450 bambini in Burkina Faso, il vaccino garantisce una protezione dal 74 al 77 per cento a un anno dalla somministrazione. Serviranno però ulteriori studi clinici, di fase tre, per verificare la sicurezza del farmaco e la sua efficacia su larga scala. Inoltre, in assenza dei dati molecolari non è ancora chiaro se il vaccino sia efficace contro tutti i ceppi parassitari.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1407 di Internazionale, a pagina 96. Compra questo numero | Abbonati