è uno dei più noti settimanali russi. Di posizioni liberali, è stato fondato nel 1989.
Con la sua aggressiva strategia diplomatica e militare, il Cremlino ha ottenuto dei risultati. Ma difficilmente riuscirà ad avere le garanzie di sicurezza richieste all’occidente Leggi
La responsabilità della crisi è degli occidentali. Ma una soluzione pacifica è a portata di mano. Il punto di vista di Mosca Leggi
Prezzi. Dettagli tecnologici. Clienti. Come funziona il probiv, il sistema che in Russia consente di comprare informazioni su chiunque. Spesso usato anche dai giornalisti d’inchiesta Leggi
Nelle ultime quattro settimane il conflitto tra Armenia e Azerbaigian per il controllo della repubblica autoproclamata ha causato quasi mille morti. Un reportage dalla città di Stepanakert. Leggi
Maksim Martsinkevič detto Tesak aveva fatto fortuna filmando aggressioni a immigrati e omosessuali. Il suo suicidio in carcere lascia molti dubbi. Ma la sua storia racconta di una violenza tollerata dal sistema. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati