Per comprendere il disastro causato in America Latina dal covid-19, basta pensare che la regione ospita l’8 per cento della popolazione mondiale, ma ha registrato il 19 per cento dei contagi e il 27 per cento dei decessi. Tre casi particolarmente negativi emergono: Messico, Perù e Brasile. Non è una coincidenza. I tre paesi condividono una gestione debole e poco coordinata, dovuta al negazionismo dei loro leader e a gravi problemi politici.
In Messico, terzo paese al mondo per numero di decessi, il presidente Andrés López Obrador ha minimizzato per mesi la pandemia, evitando di imporre restrizioni severe e rifiutandosi di incoraggiare l’uso della mascherina. In Perù, uno dei paesi con il più alto numero di vittime per abitante, si sono già avvicendati cinque ministri della sanità dall’inizio della crisi sanitaria, in un caos politico che ha portato alla caduta di due presidenti nel giro di sei mesi. Il Brasile, attuale epicentro mondiale della pandemia, ha registrato un nuovo record di decessi giornalieri, superando quota tremila, in un contesto segnato dall’ostruzionismo del presidente, dal collasso degli ospedali e dalla debolezza del ministero della salute.
Il quadro è aggravato dalla lentezza delle vaccinazioni. L’America Latina ha somministrato poco più del 6 per cento delle dosi mondiali. Ecuador, Colombia, Bolivia e Paraguay hanno vaccinato meno del 3 per cento della popolazione. L’eccezione è rappresenta dal Cile, che ha già somministrato almeno una dose a quasi metà della popolazione.
In America Latina la combinazione tra il ritardo nelle vaccinazioni e l’enorme diffusione del virus, oltre a provocare migliaia di morti evitabili, favorisce l’emergere di mutazioni più contagiose e letali. Più che una minaccia per la regione, è un rischio per tutto il pianeta. ◆ as
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1402 di Internazionale, a pagina 19. Compra questo numero | Abbonati