I due principali produttori di cemento del mondo, la tedesca Heidel­bergCement e la franco-svizzera LafargeHolcim, hanno sviluppato dei piani a lungo termine per una produzione senza emissioni di anidride carbonica. Il settore, spiega la Frankfurter Allgemeine Zeitung, produce tra il 5 e l’8 per cento delle emissioni globali. Nel 2020 la Heidel­bergCe­ment ha prodotto emissioni per circa 63 milio­ni di tonnellate. In confronto, le emissioni annuali dell’Austria sono pari a 70 milioni di tonnellate. La decisione delle due aziende, osserva il quotidiano tedesco, è dettata sia dalle pressioni degli investitori sia dalle scelte della politica, che ha introdotto leggi per ridurre le emissioni di anidride carbonica.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1402 di Internazionale, a pagina 100. Compra questo numero | Abbonati