Nelle economie sviluppate il modo più sicuro per fare fortuna non è il lavoro né lo studio. Nel 2025 le élite globali si tramanderanno patrimoni per seimila miliardi di euro.
Per molti anni si è pensato che l’autismo riguardasse soprattutto gli uomini. Ma oggi è chiaro che ricercatori e medici hanno semplicemente ignorato le donne.
La Puglia finanzia il congelamento degli ovociti e il governo promuove test sulle riserve ovariche. Ma è l’insicurezza lavorativa che spinge le donne a non fare figli.
Gli Stati Uniti vogliono rafforzare il settore dei cantieri navali, imponendo dazi alla concorrenza. Ma il progetto è troppo costoso e ha tempi lunghissimi.
Nella puntata di oggi del Mondo, il podcast di Internazionale, la vittoria di Zohran Mamdani alle primarie democratiche di New York e i finti sold out dei concerti.
Nel paese asiatico il crollo della produzione ha fatto salire alle stelle i prezzi del cereale. Colpa dei danni causati ai raccolti dalla crisi climatica, ma anche di una politica agricola protezionistica.
Nel seicento il geniale studioso Athanasius Kircher, del Toro, costruì una macchina fantastica chiamata arpa eolica. Non era progettata per essere suonata da dita umane, ma dal vento. Creava musica grazie a correnti invisibili. Nomino questo...
Leggi
L’uso eccessivo degli smartphone non fa bene alla salute mentale, ma anche il corpo può risentirne. Otto consigli per mantenere il benessere fisico quando si passa troppo tempo al telefono.