Le notizie

°  
26 novembre 2025
>>>
Le droghe sintetiche invadono l’Europa
Quanto sono sostenibili le olimpiadi invernali?
In occasione dei giochi di Milano Cortina 2026, la Südtirol Arena di Anterselva è stata ristrutturata per le gare di biathlon. Secondo alcuni la promessa di rispettare l’ambiente non è stata mantenuta. Il video di Arte.
Come funzionano i centri antiviolenza
Le prime strutture risalgono agli anni settanta e la rete che le riunisce s’ispira ancora oggi all’autocoscienza femminista. 
Un modello insostenibile per il clima
Anche se ha aumentato la produzione di energia da fonti rinnovabili, l’India continua a dipendere dal carbone e le sue emissioni di gas serra sono destinate a crescere.
Scene da basso impero
La fastosa inaugurazione del Grand egyptian museum al Cairo è il simbolo di un regime sull’orlo del collasso.
Lavorare sotto pressione
L’immersione in saturazione, che sfida le leggi della biologia per raggiungere profondità estreme, è una delle professioni più pericolose al mondo.
Uno dei migliori libri dell’anno
Nella carne di David Szalay ha spinto i giurati del Booker prize a dire di non aver “letto niente di simile”. È un’esagerazione che non rende giustizia a un romanzo pieno di pagine notevoli, ma anche di alcuni limiti.

Ultimi articoli


L’amministrazione Trump preferisce gli incompetenti
La scelta di delegittimare la conoscenza per fare tabula rasa non ha niente di razionale, anzi, è il primo passo verso l’oscurantismo, che oggi minaccia gli Stati Uniti.
Il più importante alleato di Trump
Jensen Huang, fondatore dell’azienda Nvidia, è diventato il perno della strategia tecnologica e diplomatica di Washington. Ma la dipendenza dai prodotti dell’azienda alimenta tensioni e rischi economici.
Le notizie di scienza della settimana
La cop30 senza un accordo, il muschio nello spazio, un nuovo antibiotico contro la tubercolosi: l’attualità scientifica, in breve.

Il settimanale


21 novembre 2025 • Numero 1641 La rivolta di una generazione
Dal Nepal al Perù, i nuovi movimenti di protesta sono guidati da ragazzi e ragazze di vent’anni che chiedono una vita più dignitosa. Elaborazione grafica da foto di Prabin Ranabhat (Afp/Getty)
Altri numeri
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.