Lo scontro tecnologico tra Washington e Pechino ha provocato un’impennata negli sforzi della potenza asiatica verso l’autosufficienza, anche nel campo dell’intelligenza artificiale.
Oggi nel podcast quotidiano di Internazionale: le forze armate statunitensi uccidono presunti trafficanti di droga al largo del Venezuela e l’Albania ha un’intelligenza artificiale per ministra.
Il leader di estrema destra Tommy Robinson e la rete internazionale che lo sostiene, con parole d’ordine come “remigrazione”, sono più pericolosi di quanto sembra.
Nei processi per traffico di migranti in Grecia gli imputati sono spesso richiedenti asilo arrivati a bordo di gommoni sovraffollati. Il loro reato? Essersi trovati al timone o lì vicino.
Le linee guida del ministero dell’istruzione per l’uso delle ia riflettono tutti i problemi del dibattito su queste tecnologie. E mancano completamente di esempi pratici.
Secondo la mitologia celtica Cerridwen è la dea dell’ispirazione. Nel suo calderone prepara elisir magici che conferiscono saggezza, creatività e capacità di trasformazione. Gli umani che hanno maggiori probabilità di ottenere le sue benedizioni...
Leggi
Riprendere il ritmo di tutti i giorni dopo le ferie può essere faticoso e anche un po’ triste. Alcune strategie possono aiutare a rientrare al lavoro senza perdere le energie.
Cosa succede quando i fondi per l’istruzione sono distribuiti direttamente alle famiglie, che possono spenderli in servizi e istituti privati. Immagine di The Voorhes (Gallery Stock)