Le notizie

°  
2 settembre 2025
>>>
Chi sta guadagnando di più dalla corsa agli armamenti
Dieci anni di soccorsi nel Mediterraneo
Cosa è cambiato dai primi soccorsi delle navi umanitarie, dopo che l’immagine di un bambino morto in un naufragio ha scandalizzato il mondo.
Le lotte contro il porto turistico a Fiumicino
Alcuni residenti del comune vicino a Roma si oppongono al progetto di una infrastruttura finanziata da una grande multinazionale delle navi da crociera. Il video.
Foto di gruppo del nuovo ordine mondiale
L’immagine dei leader di tre potenze nucleari che ostentano armonia in un incontro in Cina è un messaggio per il presidente degli Stati Uniti, escluso dall’appuntamento.
L’intelligenza artificiale è solo un bluff?
Secondo il Massachusetts institute of technology il 95 per cento dei progetti pilota d’ia generativa fallisce. 
Un altro pianeta nel sistema solare
Le anomalie nell’orbita di alcuni corpi celesti suggeriscono che oltre Nettuno possa celarsi un pianeta di dimensioni simili a quelle della Terra.
Storia estetica della vulva
I genitali femminili sono stati demonizzati per secoli. Oggi la chirurgia estetica cerca di standardizzarli. Ma restano un potente simbolo femminista.

Ultimi articoli


Le notizie di scienza della settimana
Aspettativa di vita, postura eretta, un rettile predatore, i denti degli squali, un test spaziale.
La Cina torna al centro degli equilibri mondiali
Pechino riceve i leader di Russia, India, Pakistan e Corea del Nord, rafforzando il suo ruolo di contrappeso agli Stati Uniti nelle relazioni internazionali.
I libri scelti da Internazionale 
Da Agosto blu di Deborah Levy a Polo Nord di Erling Kagge. Le recensioni della stampa straniera.

Cultura


Le foto di una vita
Stephen Shames ha fotografato le Pantere nere e i movimenti per i diritti civili, ma sono i bambini e gli adolescenti in difficoltà a essergli sempre stati a cuore, scrive Christian Caujolle.

Altri articoli

Il settimanale


29 agosto 2025 • Numero 1629 Voci da Gaza
Tre scrittrici palestinesi raccontano cosa significa lasciare la propria terra per sfuggire alla nuova offensiva di Israele. Foto di Jehad Alshrafi (Ap/Lapresse)
Altri numeri
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.