Le notizie

°  
21 novembre 2025
>>>
L’inesorabile banalità dei potenti
A Bologna c’è chi prova a ridurre i danni del crack
In Italia è tra le droghe che più di tutte spingono le persone a rivolgersi ai servizi per le dipendenze. Ma le risposte sono spesso inadeguate e controproducenti.
La rivolta di una generazione
Dal Nepal al Madagascar, dal Marocco al Perù, i ventenni guidano movimenti che chiedono riforme economiche e cambiamenti sociali, con modalità, simboli e slogan simili. 
Il miracolo italiano non esiste
Oggi l’Italia sarebbe in recessione se non fosse per l’Unione europea, tanto disprezzata dall’estrema destra e dalla stessa Meloni, prima che le toccasse governare.
A cosa servono le conferenze sul clima
Nonostante le tante critiche, senza i vertici delle Nazioni Unite la transizione energetica e lo sviluppo delle rinnovabili non sarebbero stati possibili.
Voli misteriosi da Gaza al Sudafrica
Un aereo carico di palestinesi atterrato il 13 novembre a Johannesburg solleva molti interrogativi su possibili trasferimenti forzati con il coinvolgimento di Israele.
La Germania sbaglia su Israele
Cosa spinge il governo tedesco, in questa complicata situazione, a vendere di nuovo armi a Tel Aviv? La prospettiva di guadagni per l’industria bellica?

Ultimi articoli


I film della settimana, scelti da Internazionale
Da The smashing machine di Benny Safdie a Giovani madri di Jean-Pierre,
Luc Dardenne. Le recensioni della stampa straniera.
Se l’ia di Elon Musk dà risposte negazioniste sulle camere a gas
Tutte le intelligenze artificiali a volte danno risposte inventate. Rinunciare a regolarle significa aprire le porte a una pericolosa disinformazione.
È vero che tutti useranno i modelli cinesi?
Stati Uniti e Cina hanno due strategie molto diverse per lo sviluppo e l’esportazione delle loro intelligenze artificiali.

Cultura


The beast in me
Il nuovo vicino della scrittrice in lutto Aggie (Claire Danes) è il misterioso e inquietante Nile Jarvis (Matthew Rhys), un uomo d’affari corrotto e sospettato di aver ucciso la moglie. 

Altri articoli

Il settimanale


21 novembre 2025 • Numero 1641 La rivolta di una generazione
Dal Nepal al Perù, i nuovi movimenti di protesta sono guidati da ragazzi e ragazze di vent’anni che chiedono una vita più dignitosa. Elaborazione grafica da foto di Prabin Ranabhat (Afp/Getty)
Altri numeri
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.