Da Eddington di Ari Aster a After the hunt. Dopo la caccia di Luca Guadagnino. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
Springsteen. Liberami dal nulla non è un’opera perfetta ma è sincera e scongiura l’effetto karaoke di altre pellicole. Leggi
Da La ragazza del coro di Urška Djukić a Un crimine imperfetto di Franck Dubosc. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
Da Together di Michael Shanks a Him di Justin Tipping. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
Matteo Zoppis e Alessio Rigo de Righi firmano uno spaghetti western sperimentale e poetico. E con altri registi rinnovano un settore fino ad alcuni anni fa stantio. Leggi
Dal cinema politico degli anni settanta al western di Peckinpah, il nuovo film di Paul Thomas Anderson rielabora i modelli del passato per interrogare gli Stati Uniti di oggi. Leggi
Da Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson a La voce di Hind Rajab di Kaouther Ben Hania. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
Il regista Pietro Marcello sa raccontare cose dure o crudeli con grande dolcezza. E rievocando il passato parla dell’oggi in maniera prepotente. Leggi
Da Alpha di Julia Ducournau a Sotto le nuvole di Gianfranco Rosi. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
Da The voice of Hind Rajab di Kaouther Ben Hania a The smashing machine di Benny Safdie. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
Father mother sister brother di Jim Jarmusch, vincitore del Leone d’oro, mostra che la tendenza del cinema statunitense al nichilismo sta finendo. E The smashing machine di Benny Safdie ne è una piacevole conferma. Leggi
Le recensioni dalla mostra del cinema: Duse di Pietro Marcello, Sotto le nuvole di Gianfranco Rosi, L’étranger di François Ozon, Frankenstein di Guillermo del Toro. Leggi
Da Kneecap di Rich Peppiatt a Enzo di Robin Campillo. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
La pellicola che ha aperto la mostra del cinema di Venezia racchiude una provocazione politica in una storia intima e poetica. Leggi
Con il rincaro degli abbonamenti e la diminuzione della scelta sui siti a pagamento, gli appassionati di film e tv tornano alle alternative illegali. Leggi
Per toni e modalità il film di Steven Soderbergh è un’anomalia nel cinema statunitense. Leggi
Da Presence di Steven Soderbergh a Bring her back di Danny e Michael Philippou. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
Il film dell’argentino Luis Ortega riflette il caos strutturale della vita. Leggi
Da The Jockey di Luis Ortega a Casa in fiamme di Dani de la Orden. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
Tra i film in uscita nelle sale da qui alla fine del mese ce n’è più di uno che merita attenzione. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati