Cinema

“I peccatori” è il successo di cui Hollywood aveva bisogno

Il thriller di Ryan Coogler incarna tutto quello che secondo l’industria cinematografica non vende: è ambientato cento anni fa, non è un sequel, un reboot o un adattamento. Eppure ha un successo strepitoso. Leggi

I film della settimana, scelti da Internazionale  

Da Black bag. Doppio gioco di Steven Soderbergh a La solitudine dei non amati di Lilja Ingolfsdottir. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

I film della settimana, scelti da Internazionale  

Da Julie ha un segreto di Leonardo Van Dijl a La fossa delle Marianne di Eileen Byrne. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

Allucinazioni romantiche

Queer, di Luca Guadagnino, è un film magnetico e raffinato, con uno stile universale e in grado di portare lo spettatore nell’illusione d’amore che vuole raccontare: un sogno romantico e struggente. Leggi

Sabotare la realtà

Una mostra a Roma celebra il lavoro del fotografo Angelo Raffaele Turetta, che da più di trent’anni lavora nel mondo del cinema creando immagini oniriche ed evocative. Leggi

I film della settimana, scelti da Internazionale 

Da Queer​ di Luca Guadagnino a I peccatori di Ryan Coogler. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

I funghi della signora Michelle

La protagonista di Sotto le foglie, il nuovo film di François Ozon, è il ritratto, un po’ thriller, un po’ dramma, di una donna anziana. Ma parla anche della provincia e della società francese. Leggi

I film della settimana, scelti da Internazionale 

Da Sotto le foglie​ di François Ozon a Eden di Ron Howard. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

Tecnologia post mortem

Il nuovo film di David Cronenberg The shrouds. Segreti sepolti parte da uno spunto personale per affrontare temi universali, alcuni dei quali cari al regista canadese. Leggi

I film della settimana, scelti da Internazionale

Da The shrouds. Segreti sepolti di David Cronenberg a The last showgirl​ di Gia Coppola. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

I film della settimana, scelti da Internazionale

Da Opus.Venera la tua stella di Mark Anthony Green a Sons di Gustav Möller. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

I film della settimana, scelti da Internazionale  

Da A different man​ di Aaron Schimberg a Berlino, estate ’42 di Andreas Dresen. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

I film della settimana, scelti da Internazionale 

Da Dreams di Dag Johan Haugerud a Hokage. Ombra di fuoco​ di Shinya Tsukamoto. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

I film della settimana, scelti da Internazionale  

Da Mickey 17 di Bong Joon-ho a I ragazzi della Nickel di RaMell Ross. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

I buoni e i cattivi di Gene Hackman

L’attore statunitense, interprete di oltre cento film in cui ha dato vita a personaggi memorabili, è morto nella sua casa di Santa Fe. Aveva 95 anni. Leggi

I film della settimana, scelti da Internazionale  

Da Noi e loro di Delphine e Muriel Coulin a Diciannove​​​ di Giovanni Tortorici. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

Il film Io sono ancora qui riapre il dibattito sulla dittatura brasiliana

Finora il paese si è accontentato di voltare pagina in nome della stabilità. Ma l’opera di Walter Salles sta spingendo molti a fare i conti con il passato. Leggi

La repressione denunciata dal Seme del fico sacro ci riguarda

Quella del regista Mohammad Rasoulof è un’opera forte, specchio delle contraddizioni con cui conviviamo tutti e non solo della società iraniana raccontata nel film. Un inno alla rivolta giovanile, in primo luogo femminile. Leggi

I film della settimana, scelti da Internazionale 

Da Paddington in Perù di Dougal Wilson a Il seme del fico sacro​​ di Mohammad Rasoulof. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

I film della settimana, scelti da Internazionale 

Da September 5 di Tim Fehlbaum a Una viaggiatrice a Seouldi Hong Sang-soo. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.