Cinema

I film della settimana, scelti da Internazionale

Da Kneecap di Rich Peppiatt a Enzo di Robin Campillo. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

“La grazia” di Paolo Sorrentino è un film inatteso

La pellicola che ha aperto la mostra del cinema di Venezia racchiude una provocazione politica in una storia intima e poetica. Leggi

I servizi di streaming fanno rimpiangere la pirateria

Con il rincaro degli abbonamenti e la diminuzione della scelta sui siti a pagamento, gli appassionati di film e tv tornano alle alternative illegali. Leggi

“Presence”, un horror sulla famiglia americana

Per toni e modalità il film di Steven Soderbergh è un’anomalia nel cinema statunitense. Leggi

I film della settimana, scelti da Internazionale

Da Presence di Steven Soderbergh a Bring her back di Danny e Michael Philippou. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

“El jockey”, un gioiello di leggerezza e profondità

Il film dell’argentino Luis Ortega riflette il caos strutturale della vita. Leggi

I film della settimana, scelti da Internazionale

Da The Jockey di Luis Ortega a Casa in fiamme di Dani de la Orden. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

Luglio al cinema

Tra i film in uscita nelle sale da qui alla fine del mese ce n’è più di uno che merita attenzione. Leggi

I film della settimana, scelti da Internazionale

Da Shayda di Noora Niasari a Jurassic world. Rinascita di Gareth Edwards. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

I film della settimana, scelti da Internazionale

Da Happy holidays di Scandar Copti a The end di Joshua Oppenheimer. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

Un cinema sublime in piazza

Al festival del Cinema ritrovato di Bologna sono stati diversi i film che hanno colpito il pubblico. Le tre ore di Sholay. Director’s cut (1975), per esempio, sono state travolgenti. Leggi

L’apocalisse inglese di Danny Boyle

Con 28 anni dopo il regista britannico riprende lo scenario apocalittico che aveva creato nel 2002 con il film 28 giorni dopo. Leggi

I film della settimana, scelti da Internazionale

Da F1. Il film di Joseph Kosinski a Tutto in un’estate! di Louise Courvoisier. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

Ritrovare il cinema è un modo per salvarlo

Il festival del Cinema ritrovato di Bologna aiuta a capire quanto sia importante vedere i film nelle sale e proteggere quest’arte dalla logica del mercato. Leggi

I film della settimana, scelti da Internazionale

Da Il maestro e Margherita di Michael Lockshin a Tutto l’amore che serve di Anne-Sophie Bailly. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

I film della settimana, scelti da Internazionale

Da La mia amica Zoe di Kyle Hausmann-Stokes a Ballerina Len Wiseman. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

La saga di “Mission: impossible” finirà mai?

Nel nuovo film le acrobazie sono impressionanti, come sempre. Ma nessuna forza sulla Terra può rendere Ethan Hunt, interpretato da Tom Cruise, un personaggio avvincente. Leggi

Il mondo dei senza tetto non ha bisogno di racconti a effetto

Le persone che vivono per strada sono spesso raccontate come un gruppo indistinto fatto di violenza, degrado e dipendenze. Ma è solo un modo per emarginarle ancora di più. Riflessioni a partire dal documentario San Damiano. Leggi

I film della settimana, scelti da Internazionale

Da L’amore che non muore di Gilles Lellouche a Karate kid: legends di Jonathan Entwistle. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

Nel giardino delle vergini suicide

A venticinque anni dall’uscita del film di Sofia Coppola, la casa editrice Mack pubblica un libro omonimo con le foto di scena di Corinne Day. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.