Salute

L’altra metà dello spettro

Per molti anni si è pensato che l’autismo riguardasse soprattutto gli uomini. Ma oggi è chiaro che ricercatori e medici hanno semplicemente ignorato le donne, scrive una neurobiologa britannica Leggi

Dipendenza digitale

Uno studio pubblicato su Jama aggiunge nuove evidenze sui rischi per la salute mentale legati all’uso degli schermi tra i giovanissimi. Il fattore critico non è la quantità… Leggi

Zoologia Gli uccelli hanno sviluppato un mutazione dei recettori del gusto che consente loro di tollerare saporti molto acidi, suggerisce uno studio pubblicato su Science…. Leggi

Trenta vegetali in sette giorni

Secondo uno studio variare i cibi di origine vegetale fa bene all’intestino e al sistema immunitario. È meno complicato di quel che sembra: valgono anche la cioccolata e il caffè. Leggi

Una passeggiata di salute

Tutti sanno che camminare fa bene, ma le ricerche scientifiche suggeriscono quale tipo di percorso, di ambiente e perfino di panorama scegliere per massimizzare i benefici fisici e mentali Leggi

Gli odori preferiti dalle zanzare

Alcune persone attirano le zanzare più di altre, e questo perché emettono una combinazione di sostanze chimiche che invita gli insetti a cibarsene. Leggi

Schiena dritta, spalle aperte

Stare curvi fa male alla salute fisica e a quella emotiva. Ma non è mai troppo tardi per prestare attenzione alla postura e cercare di migliorarla con esercizi mirati che aiutano anche l’umore Leggi

Gli effetti del dieselgate pesano ancora sulla salute degli europei

Nel 2015 si scoprì che la Volkswagen aveva imbrogliato nei test sulle auto diesel, facendo circolare milioni di veicoli inquinanti. Ora quattro ex manager sono stati condannati. Il video. Leggi

Un cervello più giovane

Secondo uno studio recente la meditazione potrebbe rallentare gli effetti dell’invecchiamento cerebrale. Leggi

Le olimpiadi del doping fanno discutere

La presentazione degli Enhanced games, la prima competizione a permettere l’uso di sostanze che migliorano le prestazioni, ha suscitato le critiche di autorità e scienziati Leggi

Biologia La lebbra esisteva nelle Americhe prima dell’arrivo degli europei, afferma uno studio pubblicato su Science. L’analisi dei resti di tre persone vissute in Canada… Leggi

Il primo ciclo mestruale

Nei paesi occidentali le ragazze entrano nella pubertà sempre prima, con conseguenze negative per la salute. Leggi

Fermare il parkinson

La rivista Nature dedica la copertina a due studi preliminari che aprono nuove prospettive per contrastare la progressione del morbo di Parkinson attraverso la terapia cellulare…. Leggi

La plastica dà alla testa

Le microplastiche sono presenti in quantità sempre maggiori nei tessuti cerebrali. I loro effetti sulla salute umana non sono ancora chiari, ma gli esperimenti sugli animali danno segnali allarmanti Leggi

Il cancro all’intestino colpisce sempre prima

L’incidenza di questo tumore tra le persone sotto i cinquant’anni è in rapido aumento. Gli scienziati stanno valutando diverse possibili cause, dagli antibiotici all’alimentazione Leggi

Che significa vivere bene

Il Global flourishing study è un progetto internazionale che mira a misurare il benessere delle persone. Leggi

L’altra faccia della resistenza

L’attenzione sulla resistenza agli antibiotici si concentra sull’uso eccessivo di antimicrobici, ma trascura un problema cruciale: l’accesso insufficiente ai farmaci… Leggi

Capire il parkinson

Il parkinson è la malattia neurologica che si diffonde più rapidamente nel mondo. Entro il 2050 i casi potrebbero raddoppiare, toccando i 25,2 milioni. L’aumento supera… Leggi

I traumi del Vietnam

In occasione del cinquantesimo anniversario della fine della guerra del Vietnam, Science dedica uno speciale agli effetti a lungo termine del conflitto sulla salute dei vietnamiti…. Leggi

Il trattato sulle pandemie

Dopo più di tre anni di negoziati, i paesi dell’Organizzazione mondiale della sanità hanno raggiunto un accordo per prevenire, prepararsi e reagire alle pandemie. La bozza… Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.