Commercio

Donald Trump e Xi Jinping annunciano un’intesa su terre rare e dazi

Il 30 ottobre il presidente statunitense Donald Trump e quello cinese Xi Jinping hanno concordato di attenuare il conflitto commerciale tra i due paesi, che ha scosso l’economia mondiale, durante un incontro in Corea del Sud. Leggi

Donald Trump e Sanae Takaichi firmano un accordo sulle terre rare

Il 28 ottobre Giappone e Stati Uniti hanno firmato un accordo sulle terre rare durante un incontro a Tokyo tra la nuova premier giapponese Sanae Takaichi e il presidente statunitense Donald Trump. Leggi

Donald Trump rompe i negoziati commerciali con il Canada per uno spot sui dazi

Donald Trump ha annunciato la rottura dei negoziati commerciali con il Canada, accusando le autorità canadesi di aver distorto le parole dell’ex presidente Ronald Reagan in una campagna pubblicitaria contro i dazi. Leggi

Le restrizioni di Pechino sulle terre rare irritano Washington

L’ultima risposta della Cina alla guerra commerciale statunitense ha spaventato le borse e potrebbe mettere in gravi difficoltà molte aziende occidentali. Leggi

La Cina farà a meno dei processori statunitensi per l’ia

Lo scontro tecnologico tra Washington e Pechino ha provocato un’impennata negli sforzi della potenza asiatica verso l’autosufficienza, anche nei settori più avanzati. Leggi

Ursula von der Leyen propone delle sanzioni contro i ministri israeliani estremisti

Il 10 settembre la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha proposto delle sanzioni contro i ministri israeliani “estremisti” e una sospensione parziale dell’accordo di associazione tra l’Unione europea e Israele. Leggi

L’amministrazione Trump presenta un ricorso alla corte suprema sui dazi

L’amministrazione Trump ha presentato ricorso alla corte suprema contro una sentenza di una corte d’appello federale che aveva dichiarato illegale gran parte dei dazi doganali imposti dal presidente degli Stati Uniti. Leggi

La Commissione europea approva l’accordo commerciale con il Mercosur

Il 3 settembre la Commissione europea ha approvato l’accordo commerciale con il blocco sudamericano del Mercosur e ha invitato i ventisette stati membri ad adottarlo in tempi rapidi. Leggi

Stati Uniti, entrano in vigore dazi aggiuntivi del 50 per cento sui prodotti indiani

Sono entrati in vigore negli Stati Uniti dazi doganali aggiuntivi del 50 per cento sui prodotti importati dall’India, rispetto al 25 per cento applicato finora, un aggravio voluto da Donald Trump per punire gli acquisti di petrolio russo. Leggi

Nel mondo si produce troppo acciaio ma nessuno vuole smettere

Anche se la concorrenza cinese e i dazi statunitensi minacciano l’industria dell’acciaio, nessun paese vuole rinunciare a un settore che è ancora un simbolo di potenza e prestigio. Leggi

Trump e Von der Leyen annunciano un accordo commerciale con dazi al 15 per cento

Il presidente statunitense Donald Trump e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen hanno annunciato un accordo commerciale che prevede dazi statunitensi del 15 per cento sui prodotti europei. Leggi

Il presidente cinese Xi Jinping vuole rafforzare i legami con l’Unione europea

Il 24 luglio, durante un vertice a Pechino con i leader dell’Unione europea, il presidente cinese Xi Jinping ha auspicato un rafforzamento della fiducia reciproca. Leggi

Donald Trump annuncia un accordo commerciale con il Giappone

Il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato di aver concluso un “enorme” accordo commerciale con il Giappone, che prevede una significativa riduzione dei dazi sulle automobili giapponesi. Leggi

L’Unione europea sospende le contromisure ai dazi di Donald Trump

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha dichiarato il 13 luglio che Bruxelles non risponderà immediatamente ai dazi statunitensi nella speranza di raggiungere un accordo entro il 1 agosto. Leggi

Le isole del tesoro contese

L’arcipelago dell’oceano Pacifico è ambito dalle grandi potenze, interessate alle rotte marittime e alle materie prime. Gli fanno la corte la Cina, gli Stati Uniti e l’Unione europea Leggi

Trump annuncia dazi sul rame e contro il Brasile per il processo Bolsonaro

Il Brasile e il rame sono i nuovi obiettivi dell’offensiva commerciale di Donald Trump: il primo per sostenere l’ex presidente di estrema destra Jair Bolsonaro e il secondo per proteggere la “sicurezza nazionale”. Leggi

Il ministro degli esteri cinese Wang Yi in visita ufficiale in Europa

Il ministro degli esteri cinese Wang Yi ha cominciato il 30 giugno una visita ufficiale in Europa il cui obiettivo è creare un polo di “stabilità” di fronte agli Stati Uniti e a un mondo in subbuglio. Leggi

Sogni marittimi impossibili

Gli Stati Uniti vogliono rafforzare il settore dei cantieri navali, imponendo pesanti dazi alla concorrenza, soprattutto a quella cinese. Ma il progetto è troppo costoso e ha tempi lunghissimi Leggi

Raggiunto accordo di principio sulle relazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina

Il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato che è stato raggiunto un accordo di principio sulle relazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, che secondo lui permetterà a Washington di ottenere forniture di terre rare. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.