Italia

Italia

Capitale
Roma
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Euro
Superficie
Cartoline da Venezia

Laura Scarpa è un’autrice di fumetti. Ha fondato la prima scuola europea di fumetto online. Il suo ultimo libro è Sinfonia. Violante e Laurentina… Leggi

Quando mio nonno occupava la Libia

Avevo appena nove anni quando morì il mio nonno materno, Alfio Leotta, ex autista d’autobus in pensione. Aveva 82 anni. Mia nonna l’ha seguito nel 2012, tre mesi dopo… Leggi

Unione europea, aumentano i casi di malattie trasmesse dalle zanzare

Nel 2025 l’Unione europea ha registrato un numero record di casi di malattie trasmesse dalle zanzare, tra cui chikungunya e virus del Nilo occidentale, una “nuova normalità” causata dal cambiamento climatico, secondo l’Ecdc. Leggi

Nord Stream, arrestato in Italia un ucraino coinvolto nel sabotaggio del 2022

Il 21 agosto, a quasi tre anni dal sabotaggio dei gasdotti russi Nord Stream nel mar Baltico, è stato arrestato in Italia un ucraino sospettato di essere uno dei coordinatori del commando. Leggi

Sgomberato a Milano il centro sociale Leoncavallo

Il 21 agosto le forze dell’ordine hanno sgomberato lo storico centro sociale Leoncavallo in via Watteau a Milano. Era stato fondato nel 1975. Leggi

Messaggi visivi in bottiglia

Sono quelli di autori come Martin Parr e Yorgos Lanthimos, in mostra alla decima edizione di Phest, il festival internazionale di fotografia e arte di Monopoli. Fino al 16 novembre. Leggi

Un nuovo sacrificio per Taranto

Dopo i danni causati dall’Ilva, ora le comunità locali devono fare i conti con il progetto per realizzare il dissalatore più grande d’Italia. Un’opera pericolosa per l’ambiente, secondo associazioni e attivisti. Leggi

È morto il fotografo Gianni Berengo Gardin, aveva 94 anni

È morto a Genova il fotografo Gianni Berengo Gardin, aveva 94 anni. Era nato a Santa Margherita Ligure il 10 ottobre 1930. Leggi

In Italia e in altri paesi europei il dissenso è sotto attacco

Da Parigi a Roma, molti governi stanno limitando il diritto di manifestare. Le norme sulla sicurezza volute dal governo Meloni sono un passo indietro per lo stato di diritto, secondo giuristi e associazioni. Il video. Leggi

A Padova la zona rossa rischia di creare ancora più marginalità

Dichiarata nel maggio 2025 nel quartiere dell’Arcella, colpisce soprattutto stranieri e poveri. Le proteste dei residenti e degli attivisti. Leggi

Il bambino multato perché è caduto in bicicletta e altre storie

Da Aosta a Palermo, una settimana in Italia raccontata da Alessandro Gilioli. Leggi

I costi esorbitanti dei centri per migranti in Albania

Secondo un rapporto di Action Aid, per costruire il centro di detenzione albanese sono stati stanziati 74,2 milioni di euro e il governo italiano ha pagato più di 153mila euro per creare un solo posto letto. Leggi

La paradossale alleanza tra le comunità ebraiche e l’estrema destra

Il giudizio dei politici su Israele incide in modo determinante sull’orientamento di molti ebrei italiani, al punto da fargli preferire i postfascisti alla sinistra. Leggi

La telecamera nascosta nei bagni della chiesa e altre storie

Da Aosta a Palermo, una settimana in Italia raccontata da Alessandro Gilioli. Leggi

La crisi delle carceri italiane vista da San Vittore

Celle chiuse fino a ventidue ore al giorno, sovraffollamento record, mancanza di personale. L’istituto milanese riassume tutto quello che non va di un sistema che somiglia a una trappola. Leggi

Scossa di terremoto avvertita anche nell’area vesuviana

La scossa di terremoto di magnitudo 4, registrata alle 9.14 nell’area dei Campi Flegrei “è stata avvertita anche a distanze significative dal vulcano”. Leggi

L’Europa tradisce le sue promesse sul clima

Queste emergenze non finiranno. Stiamo correndo verso un livello devastante di riscaldamento globale e in Europa le temperature si stanno alzando più velocemente che altrove…. Leggi

I regolamenti di conti della mafia cinese a Prato

Incendi dolosi, aggressioni e intimidazioni. Nella cittadina toscana è in corso una battaglia per controllare la logistica del più grande polo tessile d’Europa Leggi

Le case rifugio per persone trans a Bologna

Nel capoluogo dell’Emilia-Romagna la prima struttura di accoglienza di questo tipo ha aperto nel 2019, ma da allora anche altre città hanno fatto lo stesso, mentre aumentano transfobia e omofobia. Leggi

La battaglia contro la pipì dei cani e altre storie

Da Aosta a Palermo, una settimana in Italia raccontata da Alessandro Gilioli. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.