Italia

Italia

Capitale
Roma
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Euro
Superficie
Il museo immaginario delle stragi italiane

Per cinque anni Fabio Mantovani ha cercato e fotografato gli oggetti che testimoniano la lunga stagione degli attentati di matrice politica e mafiosa nel nostro paese. Leggi

Il miracolo italiano non esiste

Giorgia Meloni, o il miracolo economico italiano. Questo modo di raccontare l’Italia, molto in voga negli ultimi mesi, è spesso rilanciato anche in Francia, soprattutto… Leggi

A Bologna c’è chi prova a ridurre i danni del crack

In Italia è tra le droghe che più di tutte spingono le persone a rivolgersi ai servizi per le dipendenze. Ma le risposte sono spesso inadeguate e controproducenti. Leggi

Piccola guida alla riforma della giustizia

I principali cambiamenti della riforma approvata dal parlamento sono tre: separazione delle carriere, sdoppiamento del consiglio superiore della magistratura e istituzione di un’alta corte disciplinare. Leggi

La cantina abitabile e altre storie

Da Aosta a Palermo, una settimana in Italia raccontata da Alessandro Gilioli. Leggi

Il mare sottratto a Napoli

La Coppa America di vela porterà al quartiere di Bagnoli più danni che benefici. E alla vigilia delle elezioni in Campania appare come un simbolo dell’incapacità della politica d’immaginare un futuro più sostenibile. Leggi

Nelle periferie di Roma la povertà è in aumento

Reportage dal quartiere Bastogi di Roma, dove gli abitanti vivono sulla loro pelle i tagli della manovra finanziaria alle misure di contrasto alla povertà. Leggi

Italia, aperta un’inchiesta sui “cecchini del weekend” a Sarajevo

La procura di Milano ha aperto un’inchiesta sui cosiddetti “cecchini del weekend”, molti dei quali italiani, che durante l’assedio di Sarajevo avrebbero pagato le forze serbobosniache per poter sparare sui civili. Leggi

L’Italia paga la Libia per fare il lavoro sporco

Roma ha rinnovato l’accordo con Tripoli per limitare le partenze di migranti dal paese nordafricano, anche se diversi tribunali hanno riconosciuto le violazioni dei diritti umani commesse dai libici Leggi

Le orecchiette industriali spacciate per fresche

Dopo un controllo della guardia di finanza a Bari, una pastaia ha ammesso di aver usato uno stratagemma per soddisfare la domanda dei tanti turisti Leggi

Il corteo per umiliare le donne e altre storie

Da Aosta a Palermo, una settimana in Italia raccontata da Alessandro Gilioli. Leggi

I cercatori d’oro in pianura padana e altre storie

Da Aosta a Palermo, una settimana in Italia raccontata da Alessandro Gilioli. Leggi

Arrestato in Libia Osama Almasri, ricercato dalla Corte penale internazionale

Il 5 novembre la procura libica ha annunciato l’arresto dell’ex capo della polizia giudiziaria di Tripoli, Osama Almasri Najim, accusato di atti di tortura nei confronti dei detenuti e ricercato dalla Corte penale internazionale (Cpi). Leggi

Unione europea, accordo al ribasso sul clima a pochi giorni dalla Cop30

Il 5 novembre, a pochi giorni dall’apertura a Belém della Cop30, l’Unione europea ha raggiunto un accordo di compromesso sui suoi obiettivi climatici per il 2035 e il 2040, al prezzo di una serie di concessioni agli stati riluttanti. Leggi

I centri per migranti in Albania sono un fallimento

Ci sono state proteste davanti al centro di detenzione di Gjadër, in Albania, a un anno dalla sua apertura. La struttura è costata milioni di euro, ma è semivuota. E presenta molte criticità. Leggi

In Italia conservare gli ovuli è un privilegio per poche

La tecnica della crioconservazione permette di scegliere quando diventare madri. Ma i costi sono alti e mancano informazioni e sostegno pubblico. Leggi

Crollo parziale di una torre medievale a Roma

Il 3 novembre una torre medievale di Roma, in fase di ristrutturazione, è parzialmente crollata e un operaio è rimasto intrappolato tra le macerie, hanno riferito le autorità. Leggi

L’indice di Carrie Bradshaw

In quali città ci si può permettere un appartamento da single in affitto senza spendere più del 30 per cento del proprio reddito? Leggi

Il senato italiano approva la riforma della giustizia, ora il referendum

Il 30 ottobre il senato italiano ha approvato in quarta lettura la riforma della giustizia, che prevede tra le altre cose la separazione delle carriere dei magistrati requirenti e giudicanti. Leggi

Un antico amore

La passione dei turisti tedeschi per l’Italia raccontata attraverso gli articoli della Süddeutsche Zeitung dal 1956 a oggi Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.