Italia

Italia

Capitale
Roma
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Euro
Superficie
Scossa di terremoto avvertita anche nell’area vesuviana

La scossa di terremoto di magnitudo 4, registrata alle 9.14 nell’area dei Campi Flegrei “è stata avvertita anche a distanze significative dal vulcano”. Leggi

L’Europa tradisce le sue promesse sul clima

Queste emergenze non finiranno. Stiamo correndo verso un livello devastante di riscaldamento globale e in Europa le temperature si stanno alzando più velocemente che altrove…. Leggi

I regolamenti di conti della mafia cinese a Prato

Incendi dolosi, aggressioni e intimidazioni. Nella cittadina toscana è in corso una battaglia per controllare la logistica del più grande polo tessile d’Europa Leggi

Le case rifugio per persone trans a Bologna

Nel capoluogo dell’Emilia-Romagna la prima struttura di accoglienza di questo tipo ha aperto nel 2019, ma da allora anche altre città hanno fatto lo stesso, mentre aumentano transfobia e omofobia. Leggi

La battaglia contro la pipì dei cani e altre storie

Da Aosta a Palermo, una settimana in Italia raccontata da Alessandro Gilioli. Leggi

L’Italia ha un anno per non perdere i fondi europei

Il paese fatica a rispettare le scadenze e solo una piccola percentuale delle nuove opere pubbliche è stata completata. Il videoreportage. Leggi

Polemiche in Italia per un invito al direttore d’orchestra russo Valerij Gergiev

Il 15 luglio il ministro della cultura italiano Giuli e la vedova dell’oppositore russo Navalnyj hanno criticato l’invito rivolto al direttore d’orchestra russo Valerij Gergiev, grande sostenitore di Putin, a esibirsi vicino a Napoli. Leggi

Cinque paesi europei, tra cui l’Italia, testeranno un sistema di verifica dell’età online

Cinque paesi europei testeranno un’app che permette di verificare l’età degli utenti online, impedendo così ai minori di accedere a contenuti pericolosi, ha annunciato il 14 luglio la Commissione europea. Leggi

Una nuova barca della Freedom flotilla diretta a Gaza lascia il porto di Siracusa

Una nuova imbarcazione della Freedom flotilla coalition (Ffc) carica di aiuti umanitari per la Striscia di Gaza è partita il 13 luglio da Siracusa, in Sicilia, poco più di un mese dopo che Israele aveva intercettato una prima barca. Leggi

L’Unione europea sospende le contromisure ai dazi di Donald Trump

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha dichiarato il 13 luglio che Bruxelles non risponderà immediatamente ai dazi statunitensi nella speranza di raggiungere un accordo entro il 1 agosto. Leggi

Il ricatto dei supermercati all’agricoltura italiana

Il rapporto tra la grande distribuzione e chi lavora la terra si basa su un sistema opaco fatto di sconti forzati, contrattazioni al ribasso e consegne impossibili. Leggi

Goffredo Fofi, il disobbediente

Morto a Roma l’11 luglio 2025, è stato una delle voci più importanti della cultura italiana. Capace di tessere reti e in grado di disobbedire sempre a logiche politiche e di mercato. Leggi

L’immigrato scappato in aeroporto e altre storie

Da Aosta a Palermo, una settimana in Italia raccontata da Alessandro Gilioli. Leggi

Odore di guai

Diverse agenzie per la protezione dell’ambiente in Italia stanno sviluppando app e progetti per monitorare la presenza di segnali di pericolo nell’aria. Leggi

Nuove visioni della Sardegna

Due mostre in contemporanea, a Nuoro e a Cagliari, fanno il punto sul racconto dell’isola negli ultimi trentacinque anni, attraverso i lavori di sedici fotografi. Leggi

Bruxelles conferma l’obiettivo climatico per il 2040 introducendo più flessibilità

Dopo alcuni mesi d’incertezza, il 2 luglio la Commissione europea ha proposto di mantenere l’obiettivo di riduzione del 90 per cento delle emissioni di gas serra entro il 2040, introducendo però maggiore flessibilità. Leggi

Il prete con la casula palestinese e altre storie

Da Aosta a Palermo, una settimana in Italia raccontata da Alessandro Gilioli. Leggi

L’eredità di Alexander Langer a trent’anni dalla morte

Per tutta la vita immaginò e promosse trasformazioni ecologiche e sociali nonviolente, che oggi sono ancora più necessarie e urgenti. Leggi

Ondata di caldo in Europa meridionale, temperature record in Spagna e Portogallo

I paesi dell’Europa meridionale – in particolare Spagna e Portogallo, ma anche Italia e Francia – sono stati colpiti nel fine settimana da un’ondata di caldo torrido che dovrebbe durare parecchi giorni. Leggi

Il decreto sicurezza ha una lunga storia di repressione alle spalle

Il provvedimento del governo Meloni è la stretta più severa degli ultimi decenni contro ogni forma di contestazione. Ma la criminalizzazione del dissenso è cominciata negli anni novanta. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.