Un progetto iniziato nel 2011 per raccontare i grandi investimenti dei paesi europei e cinesi nella valle dell’Omo, in Etiopia, regione importante per la sua biodiversità.
Mentre il mondo affronta la quotidianità di una quarantena obbligata, un team di medici e infermieri si trova a stretto contatto con la realtà dei numeri della pandemia.
Uno studio visivo del rapporto tra esseri umani, animali e topografia delle Alpi dove l’agricoltura e l’industria casearia sono sempre più meccanizzate.
Le testimonianze dal fronte di una delle più grandi corrispondenti di guerra del suo tempo uccisa in Siria mentre documentava l’assedio di Homs.
Harry e Michel scandiscono giornate sempre uguali tra turni di guardia e giri d’ispezione finché qualcosa spezza la loro routine.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1392 di Internazionale, a pagina 76. Compra questo numero | Abbonati