Caldo Il servizio europeo Copernicus sul cambiamento climatico (C3s) ha annunciato che il 2020, con il 2016, è stato l’anno più caldo nel mondo da quando sono cominciate le rilevazioni. La temperatura media globale è stata di 1,25 gradi centigradi più alta rispetto al periodo preindustriale. Nel 2016 l’aumento delle temperature era stato però favorito dal fenomeno meteorologico del Niño, assente invece nel 2020.
Plastica I vestiti sono un’importante fonte d’inquinamento da plastica negli oceani. Secondo Nature Communications, il 92 per cento della microplastica trovata nel mar glaciale Artico è costituito da fibre sintetiche, in particolare poliestere. I ricercatori hanno analizzato campioni di acqua marina, raccolti quasi in superficie, in 71 stazioni distribuite tra la costa nordamericana, quella europea e il polo nord nel 2016. Dato che l’area a nord dell’Atlantico ha una concentrazione di microplastica superiore alle altre, l’inquinamento sembrerebbe provenire soprattutto da quell’oceano. Il tipo di materiale trovato fa pensare che la plastica derivi dalle acque di scarico prodotte dal lavaggio dei vestiti in fibre sintetiche. Nella foto: mar glaciale Artico, 14 settembre 2020
Neve La più forte tempesta di neve in Spagna degli ultimi cinquant’anni ha causato tre morti e paralizzato i trasporti e altre attività, soprattutto a Madrid e nel centro del paese.
◆ Almeno otto persone sono morte a causa di una tempesta di neve nella regione di Hokuriku, nell’ovest del Giappone.
Foreste Più di 8.400 chilometri quadrati di foresta sono stati distrutti nel 2020, un dato inferiore dell’8 per cento rispetto alla deforestazione record del 2019.
Alluvioni Almeno sei persone sono morte nelle alluvioni causate dalle forti piogge monsoniche che hanno colpito la Malaysia. Più di 47mila persone sono state costrette a lasciare le loro case. ◆ Gli allagamenti a Sucre, in Bolivia, hanno provocato la morte di almeno quattro persone.
Frane Una duplice frana, a distanza di poche ore, ha causato almeno undici vittime a Sumedang, sull’isola indonesiana di Java.
Valanghe Tre persone appartenenti alla stessa famiglia sono morte travolte da una valanga nella località sciistica di Norilsk, nel nord della Russia.
Uccelli Le autorità ucraine hanno aperto un’inchiesta sulla morte di 185 esemplari di gru cenerina (nella foto) in una riserva naturale nel sud del paese. Gli uccelli, che sono una specie protetta, potrebbero essere morti per avvelenamento.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1392 di Internazionale, a pagina 92. Compra questo numero | Abbonati