Sommario

E se fosse il nucleare la soluzione alla crisi climatica?

Una nuova generazione di centrali atomiche, meno pericolose e costose di quelle attuali, potrebbe contribuire a ridurre le emissioni di gas serra. Ma quali rischi siamo disposti ad accettare? (p.34). Illustrazione di Noma Bar

17/23 gennaio 2020 • Numero 1341
17/23 gennaio 2020 • Numero 1341
La settimana
Immagini
Sotto la cenere, Talisay, Filippine
Contro la legge, Kochi, India
Cammelli in mostra, Rumah, Arabia Saudita
Posta@internazionale.it
Editoriali
Attualità
Le fratture di Teheran

Le proteste contro le autorità colpevoli di aver abbattuto un aereo ucraino dimostrano che molti iraniani non sopportano più le bugie del regime

Il caos in Medio Oriente che Soleimani governava

Il generale iraniano aveva saputo approfittare delle milizie che rendono ingestibile la regione. Ora Washington potrebbe costruire un’influenza più positiva nell’area

Libia
La guerra intorno a Tripoli non conosce tregua

Mentre arrivano le prime notizie sulle violazioni del cessate il fuoco, tre miliziani raccontano com’è cambiato il modo di combattere in Libia. Reportage dalla capitale

Stati Uniti
Cento donne contro Harvey Weinstein

A New York è cominciato il processo contro il produttore cinematografico accusato di decine di stupri e molestie. Come ci si è arrivati e cosa c’è da aspettarsi

Europa
Il governo francese in difficoltà sulle pensioni

Dopo quaranta giorni di scioperi, il governo ha ritirato una delle misure più contestate della riforma. Ma i francesi sono ancora scettici sui vantaggi del nuovo sistema previdenziale

Asia e Pacifico
Il voto di Taiwan è un duro colpo per la Cina

La presidente indipendentista Tsai Ing-wen ottiene un secondo mandato con una valanga di voti. Una chiara risposta dei taiwanesi alle pressioni di Pechino

Visti dagli altri
Matteo Salvini punta all’Emilia-Romagna

I dati economici della regione, roccaforte del Partito democratico, sono buoni. Nonostante questo la Lega potrebbe vincere nelle elezioni del 26 gennaio

Le opinioni
Articoli
E se fosse il nucleare la soluzione alla crisi climatica?

Una nuova generazione di centrali atomiche, meno pericolose e costose di quelle attuali, potrebbe contribuire a ridurre le emissioni di gas serra. Ma quali rischi siamo disposti ad accettare?

Intrappolati tra due frontiere

Il presidente messicano López Obrador ha ceduto alle pressioni di Donald Trump fermando nel sud del Messico i migranti in viaggio verso gli Stati Uniti

Un paese senza sinistra

Nella Repubblica Ceca le idee progressiste sono scomparse dal dibattito pubblico. Ma trent’anni dopo la rivoluzione di velluto è arrivata l’ora di tornare a parlare di diritti e giustizia sociale

Farmaci immaturi

Mettere rapidamente in commercio i nuovi medicinali dovrebbe servire ad aiutare le persone che ne hanno bisogno. Ma spesso significa rinunciare a studi clinici approfonditi. Il nostro medico conosce sempre i farmaci che prescrive?

Portfolio
Nuove stelle

In Ghana è nata una fiorente industria cinematografica, che produce film a basso costo, con attori non professionisti.

Ritratti
Ladj Ly Rivoltoso

È un regista francese. Il suo ultimo film, Les misérables, è candidato all’Oscar. La durezza con cui racconta il posto dov’è cresciuto alla periferia di Parigi ha scatenato un grande dibattito in Francia

Viaggi
In treno a Mandalay

Un passaggio lento dalla capitale Rangoon alla città settentrionale della Birmania. L’ideale per godersi il panorama di campi e risaie

Cultura
Storia nascosta

Un documentario, un progetto teatrale e una mostra indagano sulle conseguenze del colonialismo italiano in Libia

Scienza
A chi conviene vantarsi del proprio lavoro

Nella ricerca clinica gli uomini tendono a presentare i loro studi in modo più positivo rispetto alle donne, e questo a volte li aiuta a fare carriera

Il diario della Terra
Economia e lavoro
Quell’irresistibile desiderio di tempo libero

La notizia che la Finlandia voleva ridurre l’orario di lavoro ha suscitato un vasto dibattito in tutta Europa anche se era falsa. È la dimostrazione che il tema è molto sentito

Strisce
Oroscopo
L’ultima
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.