L’emicrania è un disturbo molto comune, che spesso non riceve la dovuta attenzione. Dopo anni di studi, gli scienziati hanno cominciato a capire cosa succede nel cervello durante un attacco e hanno trovato nuovi farmaci Leggi
Prove crescenti suggeriscono che i sintomi neurologici del covid lungo, come la nebbia cerebrale, sarebbero causati da una reazione immunitaria e dovrebbero essere reversibili. Leggi
Secondo uno studio cinese esistono due ceppi del nuovo coronavirus. Ma l’Organizzazione mondiale della sanità insiste sul fatto che “non ci sono prove che il virus stia cambiando”. Leggi
Mettere rapidamente in commercio i nuovi medicinali dovrebbe servire ad aiutare le persone che ne hanno bisogno. Ma spesso significa rinunciare a studi clinici approfonditi. Il nostro medico conosce sempre i farmaci che prescrive? Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati